Skip to content

Tappetini antiscivolo, 5 splendide idee da mettere in pratica per riciclarli

  • by

Molte fantastiche idee possono essere create con i tappetini antiscivolo. Idee decorative e creative per abbellire la nostra casa. Vediamo di cosa si tratta.

I tappetini antiscivolo sono realizzati con un materiale speciale che garantisce una migliore aderenza alla superficie su cui sono posizionati. A casa possiamo farlo  

oggetti decorativi,   che costerebbero un sacco di soldi se acquistati. È possibile, infatti, creare oggetti unici e dettagli utili semplicemente utilizzando, ad esempio,  

un tappetino antiscivolo.

tappetini antiscivolo

Sono utili in molteplici situazioni   e possono essere utilizzati su superfici dove si cammina frequentemente, come il pavimento del bagno o della cucina, per evitare scivolamenti accidentali.

tappetini antiscivolo

In generale, tappetini antiscivolo  

sono utili in ogni situazione in cui   si voglia aumentare la sicurezza ed evitare scivolamenti o cadute accidentali. Ma non solo, possiamo creare oggetti unici creativi e funzionali per abbellire la nostra casa, vediamone alcuni.

Portacandele con tappetino antiscivolo

Cosa ottenere  

creare un portacandele:

  • barattolo di vetro,
  • Moquette antiscivolo,
  • colla calda,
  • matassa di corda,
  • cinghie in tessuto,
  • bastoni di legno.

Cominciamo con un semplice barattolo di scatolame che posizioneremo sul tappetino antiscivolo del piano di lavoro. A questo punto lo taglieremo alla stessa misura per avvolgere la nostra barca, utilizzando un  

pistola per colla a caldo.

Una donna usa una pistola per colla a caldo

Incolliamo il tappetino sul bordo e nella parte centrale del nostro barattolo e. Lo tagliamo un po’ più a lungo da un lato e dall’altro su entrambe le estremità. Questo ti aiuterà  

mettere la scatola con colla a caldo. Con una striscia di stoffa decoriamo il bordo della parte aperta del vaso e facciamola aderire. Nella parte inferiore, invece, prendiamo una corda e iniziamo ad avvolgerla  

per realizzare un twist,   che sempre con la colla a caldo, andrà posizionato sul fondo del vaso. 

Con dei comuni spiedini di legno   realizziamo delle decorazioni distribuite su tutta la pentola, distanziandole. Infine dopo aver creato una serie di fili e gomitoli da attaccare all’esterno e infine  

inserire una candela profumata.

Come realizzare una lampada da tavolo

Se vogliamo dare una nuova vita a due paralumi, e dare loro un aspetto meno anonimo, possiamo creare una lampada da tavolo, possiamo riciclare il  

tappetino antiscivolo avanzato   facendo aderire il tappetino antiscivolo alle due basi della lampada mediante colla a caldo. Vediamo cosa acquistare per la lampada da tavolo:

  • la parte superiore di due schermi,
  • colla calda,
  • Moquette antiscivolo,
  • palline di legno,
  • cinturino in tessuto

Il tappetino in eccesso andrà tagliato con le forbici e poi unito dal cerchio più grande per formare un’unica lampada. La giunzione delle due luci è ricoperta da un nastro largo 1 cm.

Kit fai da te

Quindi per realizzare i “piedi” della lampada da tavolo, incollate alcune palline di legno, e fate passare il cavo con all’interno il supporto della lampada e  

incollalo a caldo   in uno dei fori. Finalmente è pronto per essere collocato in un angolo della casa.

Paralume appeso al muro

Quando arrediamo la nostra casa, non sempre gli oggetti che troviamo rispecchiano ciò che vorremmo avere, pezzi unici che ci rappresentano. 

 È possibile realizzare  una lampada da parete creativa 

ritagli di tappetini antiscivolo   e qualche pezzo acquistato presso un negozio di bricolage.

Gomitolo di corda.  tappetini antiscivolo

Per fare questo, abbiamo bisogno di:

  • 2 cerchi di legno,
  • 2 pezzi di cartone rigido,
  • piccola corda,
  • un supporto metallico,
  • ritagli grezzi di stoffa,
  • tessera di plastica,
  • forbici,
  • colla calda,
  • Tappeto antiscivolo

Incolliamo la plastica al tappetino antiscivolo con colla a caldo, della lunghezza che vogliamo, poi una delle estremità su un cerchio di legno attorno al bordo.

tessuto grezzo

Allora prepariamo  

due cerchi di cartone della misura del cerchio   e una volta ricoperti con la stoffa grezza li incolliamo tra loro. Una volta praticato un foro al centro, facciamo passare il cavo della lampada al quale posizioneremo la lampadina. Infine, una volta posizionato il supporto a parete,  

appendiamo lo schermo sospeso al muro.

afferratore del piede

Il quarto modo per riciclare i tappetini antiscivolo richiede:

cilindri di cartone rigido
  • alcuni cilindri di cartone rigido,
  • tappetini antiscivolo,
  • un contenitore di plastica (che possa contenere il vaso),
  • taglierina,
  • Forbici forti,
  • matassa di corda grezza,
  • pezzi di cartone rigido,
  • colla acrilica,
  • spazzola a rullo,
  • colla vinilica,
  • spazzola.

Il contenitore di plastica deve essere  

tagliato nella parte superiore   poi dipinto con vernice acrilica all’interno e all’esterno, una volta tappati i fori con del cartone rigido, i cilindri di cartone rigido fungeranno da piedini. Successivamente il vaso in plastica verniciata viene ricoperto con il tappetino antiscivolo che deve essere  

incollato all’esterno con colla vinilica e pennello.

interno minimalista di una casa

Utilizzando una pistola ad aria calda si incollano due giri di corda grezza sul bordo superiore e si incollano i cilindri di cartone sui 4 lati del vaso. Una volta che tutto sarà asciutto possiamo posizionare il ns  

vaso in un angolo della casa.

teiera

Il quinto e ultimo modo per riciclare i tappetini antiscivolo è realizzare un barattolo di vetro  

contenere bustine di tè. Per fare questo, abbiamo bisogno di:

  • un barattolo di vetro quadrato,
  • tè scritto,
  • colla calda,
  • Moquette antiscivolo,
  • matassa di corda,
  • cartone,
  • fogli di sughero,
  • palla di legno
Barattolo di vetro

Dopo aver preso la misura del tappetino sulla pentola, abbiamo creato lo spazio per inserire la parola tea, quindi  

ricoprite il vaso con un pezzo di colla a caldo tappetino antiscivolo. Barattolo di vetro – imilanesi.nanopress.it Copriamo il fondo del barattolo con una corda, e allo stesso modo scriviamo il bordo del tè e la parte superiore fino all’apertura del barattolo. Per creare il berretto, fallo  

due cerchi con fogli di cartone e sughero. Uno sarà più piccolo per chiudere la barca, come tappo faremo passare una vite e una pallina di legno fungerà da bottone.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *