Skip to content

Quali fiori sbocciano in inverno? Non c’è bisogno di aspettare la primavera

In inverno, la maggior parte delle piante entra nella stagione di crescita. Questo è un periodo in cui molti fiori non sbocciano. Bisogna quindi attendere la primavera per godere di una bella fioritura. Tuttavia, alcune specie si distinguono e, con una buona manutenzione, possono prosperare nonostante le basse temperature. Oggi vi sveleremo alcune specie che fioriscono perfettamente durante il periodo invernale per portare allegria e colore nei vostri interni.

un cactus di Natale

Qual è il fiore di dicembre?

Chiamata comunemente “cactus di Natale”, la Schlumbergera (nome botanico) è una succulenta che fiorisce in inverno, prevalentemente nel mese di dicembre. Anche se questa stagione fredda gli è benefica, è meglio assicurarsi di offrirgli le migliori condizioni. Questa pianta decora magnificamente i tuoi interni con i suoi fiori rossi che a volte diventano rosa o viola. Si consiglia di prepararlo alla fioritura da ottobre. Durante questo periodo la pianta deve essere mantenuta ad una temperatura intorno ai 10°C ed esposta alla luce solare per otto ore al giorno. A novembre dovresti spostarlo in un luogo più caldo e iniziare ad annaffiarlo generosamente e più spesso. Così, il tuo cactus di Natale rivelerà una magnifica fioritura a dicembre.

Vigilia di Natale 1

Poinsettia, la pianta delle feste

Altro simbolo del Natale, molto diffuso in Europa, la Vigilia di Natale, meglio conosciuta come la “Stella di Betlemme”, decora in modo sontuoso gli interni della vostra casa per celebrare le festività. Fiorisce solo in inverno e apre la strada a sublimi fiori rossi. Come la precedente, anche questa pianta non è difficile da curare. La temperatura ambiente gli si adatta molto bene e necessita di essere annaffiata ogni due giorni. Ma attenzione, tenete presente che la Stella di Betlemme è velenosa. Non lasciarlo mai alla portata di bambini e animali domestici.

Leggi anche:  Riesci a trovare la tartaruga nascosta tra i fiori? scoprire la risposta

Viola africana, regina degli interni

Anche se la Saintpaulia non ama il freddo, prospera comunque in inverno. La “viola africana” è una pianta ibrida che si distingue per i suoi magnifici petali viola, contrastati dagli stami gialli al centro, darà così un vero carattere alla vostra decorazione d’interni. Se vuoi cogliere questo fiore, fai attenzione alle correnti d’aria, ma non posizionarlo vicino al termosifone. Questa pianta cresce meglio a temperatura ambiente. Ricordatevi di annaffiarla una volta alla settimana, ma attenzione, le sue foglie sono molto sensibili all’acqua, quindi non bisogna bagnarle. Pertanto è meglio annaffiare la pianta versando l’acqua nel sottovaso e non direttamente nel vaso.

la camelia

la camelia

Di origine asiatica, la camelia è anche una pianta a fioritura invernale molto carina. I suoi fiori vanno dal rosso, al rosa, al bianco e talvolta anche al giallo. Di facile manutenzione, la camelia prospera in terreni leggermente umidi e acidi. I rischi devono quindi essere frequenti, ma senza nemmeno esagerare. Questa pianta, invece, deve essere protetta dal sole e da fonti dirette di calore.

Leggi anche:  Perché dovrei versare la candeggina sui fiori? Il trucco magico del mio giardiniere

ciclamino

Pianta perenne dal fogliame verde molto carnoso, il ciclamino sta benissimo in interni. Con il suo tono a volte scuro, a volte chiaro, questa pianta illumina ogni stanza. Assicurati di posizionarlo in un ambiente fresco in modo che i suoi bei fiori viola non appassiscano. Evitate assolutamente di esporla al sole e annaffiatela con un sottovaso sotto il vaso. Assicurati di non bagnare mai i fiori altrimenti i boccioli marciranno.

crisantemo

Un’altra specie ideale per decorare gli interni della casa, il Crisantemo, soprannominato “Marguerite des Morts” (poiché associato alla festa di Ognissanti), fiorisce all’inizio dell’autunno e può durare fino a dicembre. Questi fiori autunnali sono molto colorati, proprio come le margherite primaverili. Oltre alla loro vivace tavolozza, sono disponibili in varie forme, sufficienti per valorizzare il tuo soggiorno. Simboleggiando gioia e buon umore, il Crisantemo non è esigente in termini di mantenimento. Basta innaffiare il terreno una volta asciutto, mantenere i fiori asciutti per evitare malattie e rimuovere quelli che sono sbiaditi con il passare delle settimane.

Leggi anche:  Fiori che non dovresti mai avere in casa. Attirano solo sfortuna e guai.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *