Skip to content

Come far fiorire le orchidee tutto l’anno: aggiungilo all’acqua di irrigazione

  • by

Come far fiorire le orchidee, che sono tra i fiori più amati, ma anche tra i più difficili da coltivare: pochi consigli possono aiutarle a fiorire magnificamente.

Una casa, così come un luogo di lavoro e uno studio professionale, si presenta molto meglio se è al suo interno  

sono caratterizzati da fiori e piante   , che ravvivano e valorizzano l’intero appartamento. Gli appassionati di giardinaggio continuano ad arricchire le pareti dove vivono o lavorano con piante e fiori che donano tono all’intero ambiente. 

Tra i fiori più amati e richiesti ci sono senza dubbio le orchidee   , che si distinguono per una certa delicatezza, ma anche per la loro originalità e colore. Le orchidee danno un tocco unico e decorativo alle case, ma allo stesso tempo sono fiori difficili da coltivare, curare e preservare. Come possiamo allora farli vivere il più a lungo possibile e farli fiorire tutto l’anno?

Far sbocciare le orchidee in tutto il loro splendore: questo metodo vi sorprenderà

Adattandosi facilmente a un ambiente interno, le orchidee hanno esigenze specifiche. 

Per garantire una certa conservazione di questi fiori   sono necessarie una manutenzione regolare e cure particolari. Innanzitutto, per favorire la fioritura delle orchidee, è necessario annaffiare regolarmente le vostre piante, perché il terreno umido prolunga il periodo e la durata della fioritura. Le orchidee devono  

va annaffiata una volta alla settimana   in primavera ed estate, mentre in inverno, al massimo una volta ogni due settimane.

come far fiorire le orchidee

È anche essenziale che le orchidee ricevano  

la giusta quantità di luce solare,   facendo attenzione a non esporli troppo: la loro tolleranza alla luce solare diretta è molto bassa. Come tutte le piante, anche le orchidee hanno delle esigenze specifiche: se vengono rispettate, queste piante dureranno a lungo.

fertilizzante fatto in casa

Qualcuno sceglie di fidarsi  

fertilizzanti   , ma queste soluzioni sono solitamente composte da sostanze chimiche che, a lungo termine, possono risultare tossiche non solo per i fiori, ma anche per la salute di chi vive in casa. Per questo il consiglio è di fare a  

fertilizzante “fatto in casa”.  Per permettere alle orchidee di fiorire al meglio è fondamentale concimarle con molta regolarità. Alcune sostanze, come  

potassio, ferro, silicio e fosforo  , contribuiscono a dare un valido aiuto alle orchidee affinché crescano bene. Tutti questi elementi sono contenuti in un unico ingrediente, ovvero l’acqua di riso. Il primo passo è aggiungere l’equivalente di 10 grammi di riso a un litro di acqua calda, quindi immergerlo per un’ora. Trascorso questo tempo, il riso dovrebbe essere  

scolato, filtrato con acqua e lasciato raffreddare   . Successivamente, il liquido ottenuto viene versato in una bottiglia, quindi le orchidee vengono annaffiate. Il consiglio è di utilizzare questa miscela una volta ogni quattro annaffiature: dopo qualche giorno inizierete a notare un netto cambiamento nel ritmo di fioritura delle orchidee.

Come innaffiare le orchidee con sale Epsom

Un altro consiglio molto efficace per coltivare e mantenere le orchidee è usare l’epsomite, nota anche come  

Sale Epsom. Questo particolare minerale aiuta a nutrire il terreno nel vaso, in modo che l’orchidea non solo possa crescere più velocemente, ma anche fiorire magnificamente.

Soluzioni per l'irrigazione delle orchidee

Composto da solfato di magnesio idrato, il sale Epsom consente alle piante di  

per assimilare meglio i nutrienti essenziali   , tra cui azoto e fosforo, per stimolare la fioritura. Inoltre, l’epsomite consente la formazione di clorofilla, essenziale per la fotosintesi. Basta aggiungere  

un cucchiaino di sale in un litro d’acqua   , quindi versare il composto sulle piante. L’operazione va ripetuta una volta alla settimana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *