Skip to content

Macchie ostinate sui sedili dell’auto? Il trucco utilizzato dagli autolavaggi per rimuoverli

  • by

Per eliminare le macchie dai sedili dell’auto puoi agire in modo semplice e veloce.

Se dovete scegliere un’auto nuova, prestate particolare attenzione a tutta una serie di caratteristiche che l’auto deve avere. Le prestazioni, certo, ma anche i numerosi equipaggiamenti e funzioni di cui   dispongono le auto moderne possono diventare una priorità nella scelta. Tra i diversi aspetti valutati     spicca anche la qualità dei sedili , poiché un certo livello di comfort di guida è fondamentale, soprattutto se si devono trascorrere diverse ore al volante. Non è un caso che molti proprietari di auto stiano molto attenti   a non danneggiare i sedili   e facciano di tutto affinché non si sporchino.

Rimuovere le macchie dai sedili dell’auto: ecco come

Tuttavia, può ancora succedere che   sui sedili dell’auto si formino una o più macchie  . Un grosso problema, soprattutto se i sedili sono in tessuto. Questa tipologia viene spesso scelta per la sua comodità, ma lo svantaggio è proprio la difficoltà nel rimuovere le macchie.

Macchie sui sedili dell'auto

Naturalmente esistono soluzioni efficaci per pulire a fondo i sedili e riportarli allo stato originale, rimuovendo anche le macchie più ostinate. Alcune di queste soluzioni sono completamente naturali   e non richiedono l’uso di prodotti chimici.

Anna Lakin ha usato la schiuma da barba  per rimuovere le macchie dai sedili della sua auto. L’utente di Facebook si è ritrovato con i sedili sporchi dopo un fine settimana in campeggio, quindi ha deciso di intervenire con un po’ di schiuma da barba.

La prima cosa da fare è spruzzare la crema da barba sui sedili dell’auto, soprattutto sulle macchie. Dopo la spruzzatura,   la sostanza deve essere strofinata delicatamente sul sedile  . Successivamente dobbiamo strofinare il tessuto con una spugna imbevuta di acqua tiepida.

L’acqua in eccesso può essere semplicemente aspirata utilizzando il filtro dell’aspirapolvere. Una volta completato questo passaggio non resta che attendere che il sedile si asciughi.

Una volta asciutto, eventuali macchie sul sedile dovrebbero scomparire  . Una soluzione non solo efficace ma anche molto economica.

Bicarbonato di sodio e aceto bianco per rimuoverli

In alternativa alla schiuma da barba si può ricorrere anche ad altri prodotti che smacchiano il sedile e lo fanno sembrare nuovo.

Sedili auto puliti

Ad esempio,  un ottimo prodotto per rimuovere le macchie dai sedili è il bicarbonato di sodio, un’altra sostanza comunemente presente in casa e spesso utilizzata per scopi di pulizia e igiene.

Infine, oltre al bicarbonato, potete   contare anche sull’aceto bianco  , un’altra soluzione particolarmente efficace per rimuovere ogni tipo di macchia dai tessuti. È possibile applicare anche aceto bianco sul sedile per rimuovere definitivamente le macchie.

Queste semplici soluzioni ci permettono di risolvere  il problema in pochi minuti e   soprattutto senza spendere troppi soldi.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *