Skip to content

Orto, cosa seminare e annaffiare a febbraio: l’elenco completo

Cosa seminare e annaffiare a febbraio in orto e giardino? Ecco un elenco completo di cose da fare per avere un giardino e un cortile ben curati e rigogliosi!

Vuoi sapere cosa seminare e annaffiare in giardino e frutteto a febbraio? La tradizione riconosce la capacità della luna di influenzare i raccolti e molti agricoltori dipendono da essa per ottenere raccolti sani e rigogliosi. Nello specifico, le piante da semina che crescono fuori terra vanno seminate con la luna crescente, mentre quelle che crescono sottoterra vanno seminate con la luna calante. Scopriamo cosa ha  

Bisogna seminare e annaffiare a febbraio nell’orto e nell’orto!

Cosa seminare a febbraio in giardino

Il mese di febbraio è probabilmente il mese in cui si registrano molte differenze climatiche tra il nord e il sud del nostro Paese. Nei giorni asciutti,  

è necessario continuare ad arare il terreno  , in modo da preparare il letto per la semina degli ortaggi che non temono le basse temperature. Nelle zone più calde, invece, l’attività è più intensa e vediamo emergere dal terreno giovani piante di piselli, fagioli e spinaci. 

Per la semina all’aperto attendere che   la temperatura del terreno raggiunga almeno 5°C e procedere con i seguenti prodotti: carota, bietola, cicoria, prezzemolo, lattuga tagliata, basilico, ravanello, valeriana, spinaci.

frutteto ben curato

Per quanto riguarda invece le piantine in vivaio, da realizzare in strutture con lastre di vetro o pareti in legno o mattoni, ecco  

varietà da seminare a febbraio: basilico, anguria, catalogna, cetriolo, cavolo, finocchio, cipolla, lattuga, scarola,   pomodoro, peperone, porro, sedano.

Cosa seminare in giardino a febbraio.

Nel mese di febbraio i lavori da svolgere nell’orto riguardano anche la semina di alcune piante, che dovranno essere preparate in questo periodo per vederle fiorire l’anno successivo. Cosa piantare a febbraio in giardino? Se il giardino è anche frutteto,  

puoi seminare l’aglio in pieno campo   posizionando i bulbi in posizione verticale su terreno ben lavorato. Nell’orto potrete piantare anche l’erba cipollina e potrete anche seminare melanzane, peperoni e pomodori, piante che troverete a crescere bene a fine marzo. Oltre a poter coltivare le suddette verdure per l’orto, potrete coltivare anche tante bellissime piante da fiore. Tra quelle adatte alla semina di febbraio troviamo la  

Primula, Amaranto, Calendula, Dalia, Bocca di Leone, Garofano, Celosia, Nasturzio,  Petunia, Salvia, Verbena, Viola, Zinnia e molti altri.

pomodori da giardino

Nelle regioni con clima temperato si possono seminare piantine ornamentali  

avendo cura di esporli a sud e al riparo dai venti freddi. Si possono seminare piante come Consolida-Delfinio, Speronella o delphinium, pisello odoroso, fiordaliso, lberis perenne, papavero.

Fasi lunari nel febbraio 2023

Come già detto,  

Gli agricoltori tradizionalmente fanno affidamento sulla luna   per migliorare i loro raccolti. Anche se non esiste alcuna prova scientifica di ciò, i coltivatori tengono sempre conto delle fasi lunari quando pianificano le piantagioni. Fin dall’antichità si è creduto che la Luna crescente favorisse lo sviluppo della parte aerea delle piante, mentre la Luna calante favorisse lo sviluppo radicale. In conformità con questi principi, ecco un quadro per regolamentare: 

Cosa seminare con la luna nascente   : melone, anguria, cetriolo, carota, cavolo, ceci, fave, carote, fagioli, lenticchie, piselli, pomodori, erbe aromatiche, fagiolini, melanzane, peperoni, peperoncini, zucca e zucchine. 

Cosa piantare in luna calante  : asparagi, aglio, porri, cipolle, scalogno, patate, carciofi, finocchi, bietole, bietole, rape, spinaci, lattuga, sedano, ravanelli. Quanto a  

la potatura che va fatta nel mese di febbraio, va fatta in luna calante   perché la linfa non esce al momento del taglio. Le piante da potare sono la betulla, l’acero, il rosaio, il viburno, l’alloro, il glicine e l’ortensia. Con tutti questi consigli e suggerimenti potrai seminare tantissime cose a febbraio, sia nell’orto che in giardino, e riuscire a coltivare ortaggi e piante ornamentali!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *