
In lavanderia hanno messo in pratica un trucco che a prima vista può sembrare assurdo, ma che in realtà dà risultati incredibili, sempre e comunque assolutamente soddisfacenti, quindi tutti lo sappiamo e dobbiamo essere pronti in ogni momento ad applicarlo. egli.
Lo sa bene chi lavora in lavanderia , prima di lavare i jeans, ci versa sopra un po’ di zucchero per un motivo ben preciso. Conoscere questo e tanti altri consigli professionali può tornare utile, soprattutto quando devi lavare un paio di jeans che ti piacciono particolarmente e temi che sbiadiscano o si rovinino, come tendono a fare tutti gli altri vestiti. questo è stato il caso.
Chi ha paura non deve fare altro che utilizzare questo trucco semplice, facile e veloce che ha tutti gli ingredienti per essere la soluzione definitiva a qualsiasi problema.
Perché bisogna fare attenzione quando si lavano i jeans in lavatrice: le regole da seguire
I jeans in particolare devono essere lavati con prodotti adatti e non aggressivi perché possono cambiare colore improvvisamente o rovinarsi a causa del diradamento . Il segreto in questo caso sta nel prelavaggio e soprattutto nell’utilizzo dello zucchero. Prima del lavaggio, metti lo zucchero, l’aceto e l’acqua in una ciotola e mettici dentro i jeans che vuoi lavare.
Appena togli la virgola il colore riprende vita come se lo avessi appena acquistato. Il procedimento è il seguente: versare in una ciotola 7 litri di acqua tiepida, aggiungere una tazza di aceto al 9% e 3 cucchiai di zucchero a velo. Mescolare tutti gli ingredienti insieme, quindi immergere i jeans per almeno 40-50 minuti .

Trascorso il tempo specificato, si tolgono e si risciacquano velocemente inserendoli in lavatrice e avviando il consueto bucato. Questo rimedio viene utilizzato in tutte le lavanderie che non possono permettersi di rovinare i propri capi a meno che non vogliano affrontare conseguenze importanti.
La soluzione utilizzata dalle lavanderie per lavare i jeans e mantenerli come nuovi senza rischi
Naturalmente, lavare i jeans manualmente è noioso, quindi la lavatrice è sempre l’opzione da considerare per prendersene cura. Ma non è l’unica cosa da fare, perché lavare i jeans direttamente in lavatrice non è mai una buona idea se non si seguono determinate regole. In generale i jeans non dovrebbero mai essere lavati a temperature superiori ai 60°C, a parte il prelavaggio. Si consiglia, al contrario, di impostare sempre un programma per l’acqua fredda a una temperatura massima di 30°C e di seguire le indicazioni che sono quasi sempre indicate sulle etichette.

Per far sì che i jeans tornino nuovi e non scoloriti, profumati, senza macchie, perfetti, è consigliabile lavarli sempre al rovescio. Se ne volete lavare più contemporaneamente, dovete disporli in modo intelligente, quindi è consigliabile non mescolarli tutti. I jeans neri vanno quindi lavati con indumenti scuri, bianchi o chiari.
Per quanto assurdo possa sembrare, bisogna usare il detersivo giusto, cioè quello adatto ai tessuti colorati o ai jeans. Probabilmente nessuno lo sa, ma in questo caso è sconsigliato l’uso dell’ammorbidente. Il motivo è semplice: danneggia i tessuti. I jeans sono molto più delicati di qualsiasi altro indumento e tessuto perché sono sottili e si strappano facilmente.
Rimuove le macchie dai jeans senza danneggiare i tessuti
Per rimuovere le macchie ostinate, come quelle d’olio, è possibile utilizzare del borotalco strofinato molto delicatamente sulla zona interessata prima di mettere il capo in lavatrice. In alternativa è adatto il detersivo per piatti, bastano tre gocce per eliminare subito il problema .

Il trattamento funziona anche contro le macchie di grasso. Per rimuovere le macchie di sangue, i jeans vengono posizionati su una superficie come la vasca da bagno o il lavandino. Successivamente strofinare con un panno pulito con una soluzione di sale e detersivo, anche in questo caso quello di detersivo per piatti o acqua gassata. Strofiniamo energicamente e il problema si risolve una volta per tutte senza alcun disagio e senza spendere soldi.