
Avere i pavimenti di casa perfettamente puliti è il sogno di ogni donna al mondo che davvero non sa quali prodotti sia meglio utilizzare per non rovinarli e allo stesso tempo pulirli, disinfettarli e lucidarli a fondo.
Tentativo dopo tentativo, si rischia di rovinare i pavimenti senza motivo, magari con prodotti per la pulizia troppo aggressivi, e di diventare particolarmente costosi.
Gres, laminato, marmo, parquet, ceramica o cotto, esistono tante tipologie di pavimenti ma anche metodi naturali che permettono di pulirli e rinnovarli in profondità senza alcun rischio economico.
Lavare il pavimento, qui scoprirai passo passo come farlo correttamente
La prima cosa da fare prima di lavare il pavimento è riordinare la stanza posizionando le sedie sul tavolo, spostando i tappeti e rimuovendo tutto ciò che c’è sul pavimento . Prima del lavaggio è necessario spolverare con una scopa o un aspirapolvere, è consigliabile, se possibile, spostare anche i mobili che non pesano troppo per rimuovere lo sporco che si deposita sotto.
Una volta finito, puliscilo con un panno o uno spazzolone. Dopo aver utilizzato centinaia di prodotti per la pulizia che non riescono a produrre i risultati desiderati, sorge la domanda: quale prodotto per la pulizia è il migliore? La scelta del detersivo è importante perché può modificare il risultato finale.
È meglio usare un detergente normale o un detergente fatto in casa?
Se vuoi sbrigarti, puoi usare qualsiasi detersivo praticamente ovunque, al supermercato, nei negozi di pulizia e igiene, ecc. Se invece vuoi provare a realizzare un detergente disinfettante in casa, puoi mescolare acqua bollente e aceto. insieme o in coppia Aggiungere cucchiai di alcol.
pavimenti lucidi_ funziona così
Quindi fai una prima passata, poi apri la finestra per far asciugare e far uscire un po’ dell’odore di alcol. Una volta asciutto, potrete effettuare una seconda passata, che vi permetterà di lucidare e risciacquare accuratamente il pavimento. Questo processo e questi prodotti sono adatti solo per alcuni tipi di terreno.
Parquet o parquet artificiale? La differenza
Se invece si tratta di un pavimento in parquet, è consigliabile utilizzare acqua bollente per sgrassare poi aggiungere due cucchiai di sapone di Marsiglia. A differenza del parquet vero, il parquet artificiale è molto più pratico e meno problematico perché difficilmente si danneggia.
Parquet effetto laminato
L’unica cosa da evitare è l’uso dell’ammoniaca perché causerebbe un’opacizzazione. Dopodiché tornare a quello che era prima è un grosso problema, anzi, è davvero impossibile.
Togliere lo sporco dal pavimento: il mix perfetto
Se invece volete provare un rimedio naturale gratis, vi consigliamo di aggiungere l’aceto direttamente nel secchio dello spazzolone, basta un misurino, poi mezza tazza di sale grosso, entrambi e sale fino sono adatti. Poi aspettate un po’ che il sale si sciolga completamente e invece di pulirlo con lo spazzolone, prendete la scopa, mettetela nel secchio e lasciatela in ammollo per almeno mezz’ora