
Al giorno d’oggi è importante evitare lo spreco alimentare. Buttare via il cibo o mangiarne troppo non è economico né fa bene all’ambiente. L’olio vegetale è uno dei beni di consumo soggetti a spreco. Come risolvere il problema.
Se tendi a utilizzare una quantità di questo alimento maggiore del solito a casa, sappi che puoi risparmiare sulla bottiglia ed esiste un modo semplice per farlo.
Come evitare lo spreco di olio vegetale?
Dato il nostro potere d’acquisto in calo a causa dell’inflazione, quasi tutti si affrettano a risparmiare denaro. Ecco perché abbiamo pensato di condividere con te questo consiglio per risparmiare sulle bottiglie di olio vegetale.
Leggi anche: Perché è importante aggiungere la farina nella padella prima di friggere le uova? Cambia tutto
Versare l’olio da cucina in una padella
Il trucco per controllare la quantità di olio utilizzato
A volte, tutto ciò che serve è un filo d’olio per condire un’insalata o preparare un pasto. Per poter controllare i propri consumi, c’è un semplice consiglio per evitare gli sprechi. Spieghiamo come funziona:
Quando apri il tappo di una bottiglia di olio, troverai una linguetta di plastica che solitamente rimuovi e getti nella spazzatura. Per questo trucco, devi lasciarlo sul posto.
Quindi fai un piccolo foro con un punteruolo o un coltello. Per fare ciò, applica solo una leggera pressione, altrimenti puoi riscaldare prima il tuo strumento per realizzare questo foro.
Se l’anello di plastica ti dà fastidio, puoi aprirlo con le forbici (fai attenzione se provi a tirarlo, fallo delicatamente per non far aprire la bottiglia).
L’olio poi fuoriesce in un flusso sottile. Puoi controllare facilmente la bottiglia, evitare incidenti o fuoriuscite e risparmiare la quantità di olio che usi.
Tappa una bottiglia di olio vegetale
Un altro consiglio per evitare sprechi è quello di versare un filo d’olio in una padella o in un pentolino e spennellarlo con una spazzola da cucina in silicone. Questa tecnica, infatti, permette di distribuire l’olio su tutta la superficie dell’utensile, risparmiando così la quantità utilizzata per la cottura.
Distribuite l’olio sulla padella con un pennello da cucina
Cucinare con l’olio: precauzioni
Tenete però presente che poiché il punto di fumo non è lo stesso, utilizzare l’olio vegetale giusto è ancora più importante. In realtà, questa è una temperatura specifica al di sopra della quale l’olio si decompone e inizia a bruciare. Infatti non tutti gli oli tollerano lo stesso calore. Inoltre, gli oli di noci e colza non cuociono.
Leggi anche: Si butta l’anello del coperchio della bottiglia dell’olio? Questo è un errore: può esserti molto utile
Ricorda però che la cottura a vapore è il metodo di cottura migliore per tutelare la tua salute e preservare i minerali e gli oligoelementi presenti negli alimenti.
Scegliere l’olio giusto per cucinare
Ora che sai come ottimizzare la tua bottiglia di olio vegetale, non esitare a utilizzare lo stesso trucco con qualsiasi altro liquido. Se ti occupi della contabilità, sai che può aiutarti a evitare sprechi e risparmiare denaro.
Leggi anche: Come eliminare l’odore del pesce fritto? Basta aggiungere 1 ingrediente all’olio