Skip to content

consigli per sapere se le tue piante hanno bisogno di acqua

La cura delle piante è un’area che richiede determinate conoscenze. Le nostre piante possono infatti soffrire di malattie, essere infestate da insetti nocivi e parassiti parassiti o necessitare del sovescio per prosperare. E naturalmente hanno bisogno anche di un terreno accogliente, di temperature di loro gradimento, ma anche di luce sufficiente. E se tutte queste esigenze possono esservi spiegate nel garden center, c’è un punto che è piuttosto lasciato alla discrezione dei giardinieri: l’irrigazione! Diversi parametri possono infatti influenzare il fabbisogno idrico delle vostre piante da interno o da esterno (dimensione del vaso, tipo di drenaggio, dimensione della pianta verde, ecc.). Allora come fai a sapere quando annaffiarli?

Saper valutare il fabbisogno idrico della propria pianta, ma anche quando tirare fuori l’annaffiatoio non è innato. Alcuni tendono a esagerare, mentre altri (più sbadati o svagati) tendono a lasciare asciugare il terreno. Con questi consigli saprai finalmente se le tue piante hanno bisogno di acqua!

Sommario
1) Scopri il fabbisogno idrico di ciascuna delle tue
piante succulente in vaso
Crediti: iStock
Non tutte le piante hanno lo stesso fabbisogno idrico. Che sia in giardino, nell’orto o in casa, bisogna prendersi il tempo per informarsi prima di intraprendere il lavoro di giardinaggio. Ecco alcuni esempi di quanto spesso annaffiare alcune piante comuni:

-Calathea: ogni 5-10 giorni
-Limone: ogni 5-10 giorni
-Ficus: ogni 5-10 giorni
-Fico lira: ogni 5-10 giorni
-Orchidea: ogni 5-10 giorni
-Palma nana: ogni 5-10 giorni
– Peperomia: ogni 5-10 giorni
– Filodendro: ogni 5-10 giorni
– Pianta ragno: ogni 5-10 giorni
– Piante grasse e aloe vera: ogni 10-15 giorni
– Sansevieria: ogni 10-15 giorni
-Spathiphyllum: ogni 5 a 10 giorni

Tieni inoltre presente che in autunno e inverno tendiamo ad aver bisogno di annaffiare meno le piante, perché il terreno si asciuga meno rapidamente. È anche il periodo dormiente delle piante. Potrai quindi richiederli meno!

2) Affidarsi al peso del vaso
per innaffiare l’annaffiatoio della pianta

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *