Skip to content

Come si puliscono e lucidano le piastrelle?

  • by

Vuoi pulire le tue piastrelle sporche e ossidate? Vorresti che ritrovasse tutto il suo splendore e risplendesse come se fosse nuovo di zecca? È possibile !

Non è necessario ricorrere a prodotti chimici costosi per rimuovere le piastrelle. Mia nonna era una fata domestica. Aveva i suoi segreti su come rimuovere le macchie e aggiungere lucentezza e brillantezza a tutte le piastrelle in terracotta, bianche o nere.

Annuncio

1 – OLIO DI LINO PER FARE LUCIDARE LE PIASTRELLE DOPPIE

Alcuni materiali necessitano di manutenzione e quindi perdono la loro brillantezza. Ciò è particolarmente vero per il cotto, il cemento e persino le piastrelle di ceramica. E tra tutti gli ingredienti naturali, l’olio di lino è senza dubbio il migliore per prendersi cura di questi pannelli! Attenzione però: bastano poche gocce su un panno pulito per far brillare le piastrelle senza trasformarle in una pista di pattinaggio. Quindi fai attenzione e lascia che l’olio venga assorbito bene nel terreno mentre si asciuga. È quindi possibile riapplicare se necessario.

2 – ACQUA DI COTTURA DELLE PATATE

Durante la cottura non buttate l’acqua di cottura delle patate bollite. Usalo invece per pulire le piastrelle. L’amido contenuto in questa soluzione assorbe il grasso che aderisce alla superficie. Questo procedimento è consigliato una volta al mese per mantenere la brillantezza delle piastrelle.

3 – IL SAPONE NERO È UN PRODOTTO NATURALE PER LA CURA MULTI-SUPERFICIE

Se il sapone nero è un ingrediente indispensabile per gli appassionati del sistema D è perché è un ottimo detergente. Il motivo: è uno sgrassante e disinfettante adatto per piastrelle, linoleum e anche parquet. Il suo vantaggio è che non solo pulisce i pavimenti sporchi e polverosi, ma dona anche un tocco di lucentezza di cui non puoi fare a meno. Per beneficiare degli effetti di questa miscela di olio e olive nere, è necessario mescolarla in un secchio con un litro d’acqua. Se vuoi una casa immacolata, prendi uno spazzolone e strofina delicatamente ogni pavimento. Magico, vero?

4 – ACETO BIANCO

Il modo più comune per far brillare le piastrelle è usare l’aceto bianco. Ci sono due opzioni per questo:

  1. Direttamente nell’acqua di lavaggio: quando prepari l’acqua di lavaggio abituale, versa 4 cucchiai di aceto bianco nel secchio e poi passa lo straccio sul pavimento. Scopri qui tutti i nostri consigli per la cura del tuo pavimento per pulire correttamente le tue piastrelle.
  2. Dopo la pulizia: dopo aver pulito le piastrelle, preparare un secchio di acqua calda. A seconda della quantità di acqua, versare uno o due bicchieri di aceto bianco. Successivamente lucidare con mocio o spugna. È possibile completare la preparazione anche aggiungendo il lievito.

5 – Scegli il limone per donare brillantezza alle tue piastrelle

Una volta pulite le piastrelle, manca un ultimo passaggio per farle tornare scintillanti: la lucidatura.

È davvero semplice: immergi una spugna o uno spazzolone nel succo di limone e lascialo agire per un’ora. Il limone dona lucentezza alle piastrelle sporche e opache e dona anche un gradevole profumo!

Infine, puoi utilizzare la pelle scamosciata per rifinire un piano di lavoro piastrellato.

6 – SAPONE LIQUIDO

Se le piastrelle sono molto macchiate è sufficiente aggiungere qualche goccia di un prodotto che non danneggi le fughe cementizie, come ad esempio: B. sapone liquido per le mani o detersivo per piatti.

E nient’altro ! Inoltre il panno deve essere umido, non deve gocciolare acqua! Asciugare con un altro panno in microfibra asciutto.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *