Skip to content

Di’ addio alle fastidiose zanzare: proteggi al meglio i tuoi alimenti

  • by

La primavera, il bel tempo, il risveglio della natura e ovviamente il caldo e l’umidità caratterizzano questo periodo dell’anno. Sebbene sia un buon momento per gustare frutta e verdura, è anche un’opportunità per le zanzare di riprodursi e aggrapparsi a qualsiasi cosa bagnata. Tutto ciò che è marcio e sprecato deve essere smaltito il più rapidamente possibile, altrimenti rischi che la tua cucina diventi un parco giochi per queste creature. Per sbarazzarvene senza ricorrere a soluzioni industriali, ecco il metodo infallibile che dovete assolutamente provare.

Dì addio alle fastidiose zanzare: proteggi al meglio il tuo cibo con l’aceto
Anche noi esseri umani non sopportiamo l’odore dell’aceto e immaginiamo le zanzare. Questa soluzione, infatti, emana un odore particolarmente forte, insopportabile per gli insetti.

Per utilizzarlo vi consigliamo di versare 50 ml di aceto in un bicchiere che appoggerete semplicemente sul tavolo e su qualsiasi superficie infestata dalle zanzare. Naturalmente dovranno essere collocati nelle aree di conservazione della frutta.

Usare il bicarbonato di sodio
Questa polvere bianca sarebbe anche un perfetto repellente per zanzare che vorresti usare. Per utilizzarlo, attenersi alla seguente procedura:

Versare l’acqua e il bicarbonato di sodio in un secchio.
Immergi un panno e asciugalo.
Strofina tutte le superfici dove sospetti una forte presenza di zanzare.
Usa la stessa soluzione per lavare i bidoni della spazzatura e pulire le superfici.
Come usare l’aglio per respingere le zanzare?
L’aglio è un insetticida naturale comprovato grazie al suo forte odore, che ha un effetto sulle zanzare. Puoi usarlo anche per tenere lontani gli insetti indesiderati.

Per utilizzarlo potete posizionarne alcuni mazzi sul davanzale o sul balcone. Basta un solo gesto per allontanare questi animali. Per una maggiore efficienza, puoi anche

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *