![](https://ideadellanonna.com/wp-content/uploads/2023/11/image-479.png)
La noce moscata, originaria dell’Asia ma diffusa anche in Europa e in Italia, viene utilizzata in cucina e dona un tocco speciale ai piatti. Pochi però sanno che la noce moscata offre grandi benefici per la nostra salute e possiede proprietà terapeutiche molto interessanti, che elenchiamo di seguito.
Va ricordato che le donne incinte non dovrebbero mangiare la noce moscata poiché è pericolosa per la gravidanza. È importante consumare la noce moscata nella giusta dose poiché può causare effetti collaterali spiacevoli. Si consiglia di consumare non più di un cucchiaio al giorno.
Benefici della noce moscata La noce moscata
ha grandi proprietà terapeutiche e il suo olio dal grande aroma può essere utilizzato per combattere la nausea, alleviare l’artrite e i dolori articolari, disintossicare il corpo ed eliminare i calcoli renali.
Ma i benefici della noce moscata non finiscono qui. Questo prodotto viene utilizzato con successo anche per trattare l’ansia, trattare i problemi di stomaco, combattere la depressione, curare l’insonnia, rafforzare il sistema immunitario, esfoliare la pelle e alleviare lo stress.
La noce moscata ha proprietà antibatteriche ed è ottima per uccidere i germi in bocca e ridurre l’alitosi.
Esistono molti modi per consumare la noce moscata, anche come aggiunta a piatti caldi e dolci. Ricordatevi di non consumare più di un cucchiaio al giorno.