Skip to content

Coltivare pomodori in vaso: consigli, trucchi

Hai perso l’equilibrio? Stanno seriamente iniziando a farti impazzire? Non lasciatevi scoraggiare a priori, avere pomodori che crescono bene in vaso non è affatto impossibile. In ogni caso noi ci crediamo e ti aiuteremo spiegandoti il ​​perché e come in questo articolo. Dai!

Pomodori che crescono bene in vaso? Seguici il leader!

Chi non sogna di avere nel proprio giardino o sul proprio terrazzo delle bellissime piante di pomodoro ricche di frutti rossi e deliziose? Naturalmente, questo è più facile a dirsi che a farsi. Il pomodoro però non è un ortaggio molto esigente o difficile da coltivare. Le temperature leggere e miti sono spesso la chiave per un raccolto di successo. Hai voglia di bellissimi pomodori in vaso o in giardino? Vuoi stimolarne la crescita in attesa di giorni migliori? Allora sei esattamente qui!

Come si ottengono dei bellissimi pomodori in vaso?

Innanzitutto, ricorda che i pomodori hanno bisogno di spazio per le loro radici per garantire un corretto sviluppo della pianta. Il vaso dovrà quindi essere sufficientemente largo e profondo per accoglierli, ma anche per evitare che secchino e impoveriscano troppo velocemente il substrato. Consigliamo di coltivarle in un grande contenitore o vaso alto almeno 30 cm per ottenere una diffusione quanto più ampia possibile. Questo contenitore è adatto anche per le varietà di pomodorini. Successivamente, assicurati che il fondo del contenitore sia ben forato in modo che l’acqua possa defluire. Successivamente, posiziona uno scolatoio che riempia il 20% del volume della pentola. Hai molte opzioni tra cui scegliere:

  • palline di argilla
  • ghiaia
  • piccoli ciottoli

Dopodiché, tieni presente che i pomodori sono molto ricchi di sostanze nutritive quando crei una miscela ricca. Come si piantano i pomodorini Bajaja? Consigliamo quindi un buon terreno arricchito con compost e concime organico universale. Mescolare il tutto e versarne un po’ nel bicchiere. Non dimenticare di piantare il paletto sul fondo del vaso in modo che possa reggere bene. Infine, inclina la pianta di pomodoro per abbassare leggermente la zolla e seppellire parte del gambo. Ricarica per favorire l’emergere di nuove radici e rafforzare la base della pianta. Infine, compatta il terreno e annaffia generosamente. Questo viene fatto in modo che il substrato sia sufficientemente umido.

Commento stimolare la croissance dei pomodori?

Quando coltivare i pomodori in vaso o nel proprio giardino? Conserva sempre i pomodori in estate in modo che si magrino nelle migliori condizioni di calore e luce. Le nostre raccomandazioni sono di coltivare più varietà di pomodori. Pensa a scegliere pomodori precoci e tardivi per ottenere i raccolti più recenti a partire da giugno, ogni giorno di più a seconda del clima. Per stimolare la croccantezza dei pomodori, è également conseillé de réchauffer le vostre piante di pomodoro e de les piacere en pleine lumière une fois germés. Pour réussir, semez les graines 1 à 2 settimane d’intervallo. Anche così, ne les couvrez pas trop.

Poiché il substrato asciuga più rapidamente, si consiglia di prestare molta attenzione durante l’irrigazione. In estate annaffiare non appena il terreno appare asciutto. Su un balcone soleggiato annaffiare tutti i giorni, preferibilmente la sera dopo il tramonto. Fare attenzione a non lasciare che l’acqua si accumuli nella tazza. Infine, acclimatate le piante all’esterno in modo che diventino più forti negli ultimi 15 giorni.

Se stai piantando all’aperto, allenta bene il terreno e aggiungi compost o letame nella buca. Più in profondità pianterai i tuoi pomodori interrandoli fino alle prime foglie, più radici formeranno e più saranno forti. Quanto più tardi si annaffia dopo la semina, tanto più a lungo si svilupperanno le radici del pomodoro per attingere acqua. Coprite generosamente i pomodori e annaffiateli non troppo frequentemente, da 1 a 2 volte a settimana a seconda del tempo.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *