
Metti semplicemente queste aspirine sulle tue piante, attendi poco più di cinque minuti e poi chiediti: questo è esattamente ciò che accade. Il farmaco non ha una sola destinazione d’uso come quella conosciuta. I suoi principi attivi e le sue proprietà possono essere estesi anche alle piante, agendo non solo come nutriente ma anche come fertilizzante. Sono piccoli trucchi che utilizzano i professionisti del giardinaggio, dopo aver scoperto quanto fa bene mettere l’aspirina sulle piante. Non c’è niente da fare, grazie a questo medicinale, dopo pochi minuti la pianta mostrerà qualcosa di incredibile.
Aspirine nelle piante, il metodo dei vivaisti.
I vivaisti cercano di dare ogni tipo di consiglio a chi ha il pollice verde e a chi vuole imparare. In ogni caso, ci sono alcuni piccoli accorgimenti sconosciuti che possono diventare fondamentali per la cura delle piante.
L’aspirina viene solitamente utilizzata per trattare il mal di testa o limitare la formazione di coaguli di sangue, ma è ottima anche per le piante in casa o in giardino. Il principio attivo di questo medicinale è l’acido acetilsalicilico.

Quali sono i benefici dell’aspirina per la pianta?
Per questo motivo gli esperti consigliano di mettere l’aspirina sulle piante anche quando sono in giardino o in casa. I benefici sono molteplici e già dopo soli cinque minuti dall’applicazione si noterà un cambiamento radicale nella pianta .
L’ acido salicilico contenuto nell’aspirina è un toccasana per le radici, dalla rapida propagazione. Per aiutare la pianta è sufficiente sciogliere l’aspirina in una tazza d’acqua e poi immergere la talea all’interno. Dopo un’ora avrete i primi benefici.
Agisce anche sulla germinazione, con una compressa in 5 litri d’acqua per migliorare i fiori ma anche le piante da giardino.

Il medicinale può essere anche inserito nel terreno della pianta, fino a 5 compresse, e poi annaffiato come di consueto. Questo è un metodo unico per fornire nutrimento e protezione in soli cinque minuti.
Non meno importante è il fatto che è in grado di curare le piante quando vengono attaccate dai funghi. Per curare o contrastare è sufficiente sciogliere l’aspirina in acqua e poi vaporizzarla su tutta la pianta o sulle zone interessate. Se hai domande rivolgiti direttamente al tuo vivaista di fiducia, così potrai avere piante belle e sane.