Con questa miscela lucidare il legno dei vostri mobili sarà semplicissimo: lo faceva mia nonna!
Che bello sarebbe lucidare e pulire il legno opaco con una sola passata! Ma, soprattutto, che soddisfazione avremmo nel riportare all’antico splendore quell’amato mobile!
I mobili in legno evocano immediatamente il calore di una casa accogliente e sono i preferiti di generazione in generazione. Tanto che spesso alcuni accessori della nonna vengono tramandati ai nipoti per abbellire e scaldare l’atmosfera! Ma col passare del tempo diventano opachi. La polvere, una certa incuria nella cura di una materia “viva”, contribuiscono a spegnerne l’immagine, rendendola vecchia e obsoleta. Ma per riportarli alla luce originaria bastano pochi ingredienti, tutti naturali ed efficaci, gratuiti e rispettosi dell’ecosistema, non c’è niente da fare, le nonne lo sapevano bene!
Provateli prima in un angolo per verificare che il legno reagisca bene alle sostanze!
E ora arriviamo al dunque!

Lucidare e pulire il legno opaco con semplici rimedi naturali: il metodo di mia nonna
Partiamo dal prodotto lucidante per eccellenza: l’olio d’oliva. Se finora lo hai utilizzato solo in cucina, non perdere l’occasione di provarlo anche come detersivo e brillantante. Per i mobili vecchi e noiosi, le sue proprietà sono insuperabili. Imbevi un batuffolo di cotone con una goccia d’olio e passalo sulle zone interessate. Lascialo riposare e puliscilo con un panno di lana pulito.
Per restare in tema culinario, da non trascurare i benefici dell’aceto di mele, perfetto per la cura del legno. Inumidisci un panno in microfibra e strizzalo bene per eliminare l’acqua in eccesso, aggiungi poi qualche goccia di aceto, quindi strofinalo sul legno con movimenti circolari. Sciacquare e lasciare asciugare.
E ovviamente non poteva mancare il succo di limone, che unisce il potere pulente e lucidante ad un aroma inebriante. Spremete un agrume di medie dimensioni, filtrate il succo e versatelo su una spugna morbida, quindi passatela sul mobile e godetevi il risultato.
Passiamo ora ad una miscela molto potente a base di bicarbonato e sapone di Marsiglia. Bastano 2 cucchiai di ciascuno di questi due ingredienti sciolti in 500 ml di acqua per ottenere una soluzione molto efficace. Restituirai il legno a uno nuovo. Versa qualche goccia di questa miscela su un panno e asciugalo nell’armadio! Risultato? Una superficie molto pulita e brillante!
Ed infine ecco il trattamento di lucidatura che usava mia nonna, i suoi mobili antichi facevano invidia a tutto il vicinato.
Avrai bisogno di:
- 1 spazzola a setole morbide
- 2 cucchiai di aceto
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
Versate l’olio e l’aceto in una ciotolina, immergete il pennello e passatelo su tutta la superficie. Lasciare agire per circa due ore, in modo che il legno possa assorbire meglio le sostanze nutritive e i principi lucidanti contenuti nella soluzione, quindi asciugare con un panno di lana. Rimarrai deliziato dalla bellezza dei tuoi mobili!