
Non c’è niente di più gratificante che raccogliere letteralmente il frutto dei propri sforzi! Quando si vuole avviare un orto, l’idea di iniziare a coltivare cipolle, bietole, asparagi, melanzane, funghi, cavoli e altri peperoni può essere particolarmente intimidatoria. Innanzitutto non sempre sappiamo da dove cominciare. E riusciremo davvero a far prosperare le nostre piantine e a gestire l’impegnativa manutenzione di un giardino? E se non fosse stata la stagione giusta? Sono tutte domande che ci attraversano la mente e che ci impediscono di intraprendere questa nuova avventura che già solletica le nostre papille gustative. Sappiate però che alcuni frutti e verdure amati da tutti sono meno difficili da coltivare di quanto sembri. Scopri queste verdure facili che anche i più grandi giardinieri principianti sapranno come piantare, curare e raccogliere!
Sommario
1) Piante aromatiche
erbe aromatiche vasi da interno
Credits: iStock
Le piante aromatiche sono ideali da coltivare su un piccolo balcone, sul davanzale di una finestra o in un angolo caldo dell’orto. C’è da dire che queste deliziose erbe aromatiche crescono praticamente da sole, un po’ come le piante perenni in natura che confidano nella natura per crescere tranquillamente. Poco esigenti per quanto riguarda la qualità del terreno e la frequenza delle annaffiature, alcune si attecchiscono anche rapidamente, come la menta, che occupa spazio e in genere cresce velocemente e bene (a volte anche troppo!). Concedetevi erba cipollina, salvia, timo o santoreggia, tanto fresche quanto essenziali per tutte le ricette. Per quanto riguarda il basilico, aspetterà ancora un po’ di annaffiature per non ingiallire. Rimane comunque un “buon tocco”, soprattutto nella coltivazione fuori suolo.
2) Zucchine, tra gli ortaggi più facili
zucchine
Credits: PxHere
Le zucchine non necessitano di potatura e, anzi, non necessitano di alcuna manutenzione particolare. Tuttavia, non insultatelo piantandolo durante i periodi di gelo! Assicurati di piantarlo da maggio in poi, quando il terreno inizia a riscaldarsi e diventa più ospitale. A parte ciò, basterà mantenere umido il substrato mediante annaffiature regolari senza bagnare le foglie per evitare la comparsa dell’oidio. Inoltre, non dovresti esitare ad arricchire il tuo terreno con un po’ di compost durante la semina o la semina e a mantenerlo ben drenato. Ultimo consiglio per un bel raccolto: abbinalo a piante aromatiche o fiori per attirare gli impollinatori essenziali