Skip to content

Bucce d’arancia, il motivo sorprendente per cui così tante persone le fanno bollire nell’olio

  • by

Il consumo delle arance è molto diffuso nel nostro Paese, sia per il gusto dolce che le contraddistingue, sia per i molteplici benefici che sono in grado di apportare. Ecco, a questo proposito, perché non bisognerebbe mai buttare via le bucce d’arancia.

Per seguire una dieta completa e corretta, come tutti sapete, è fondamentale consumare  quotidianamente frutta e verdura.  I nutrienti che contengono sono infatti essenziali per il regolare funzionamento del nostro organismo. Le arance, in particolare  ,  sono un vero concentrato di  salute  .

La  polpa  di questo frutto, grazie alla presenza di vitamina A; B1; B2; C e bioflavonoidi, è capace non solo di rafforzare il nostro sistema immunitario, ma anche di proteggere le ossa; legamenti; tendini; cartilagine e denti. Inoltre, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, dell’arancia non si butta via nulla. Neppure la  pelle  .

Anche la scorza, infatti, è ricca di  proprietà  ed è perfetta per combattere il colesterolo; succo gastrico; stipsi; mal di testa; alito cattivo; difficoltà respiratorie causate da raffreddore e molto altro ancora. Ecco un modo alternativo e  gustoso  per consumare le bucce d’arancia e beneficiare di tutti i suoi benefici.

Bucce d’arancia: come prepararle

Per ottenere tutti i benefici che possono apportare le bucce d’arancia, bisogna innanzitutto  lavare  accuratamente le arance, in modo da eliminare tutte le impurità presenti all’esterno. Successivamente sbucciare la frutta, tagliare la scorza a listarelle e metterle in una pentola piena d’acqua. Portare a  ebollizione  e cuocere per altri tre minuti. Questa procedura è necessaria per  eliminare  il retrogusto amaro.

Proprietà delle bucce d'arancia

Dopo tre minuti, per far sì che l’amaro venga completamente eliminato, mettete le bucce d’arancia bollite in un contenitore,  sciacquatele più volte e infine strizzatele per eliminare l’eventuale   acqua in eccesso .

Un concentrato di puro benessere

Dopo aver completato i passaggi precedenti, non dovremo fare altro che unire in un pentolino la scorza d’arancia tagliata a cubetti, precedentemente bollita;  uno  zenzero tritato; un po’  di zucchero candito  e circa 200 ml di acqua. Cuocere a fuoco vivace finché nella padella non inizieranno a formarsi piccole bollicine; A questo punto abbassate la fiamma e continuate a friggere, mescolando continuamente il composto con una spatola finché non si sarà  addensato  .

Preparazione alla buccia d'arancia

Una volta terminata la cottura, basterà riporre il composto di scorze d’arancia in un  contenitore di vetro sterilizzato  , con chiusura rinforzata, dove potrà essere conservato per due o tre mesi.

Questo composto può essere consumato non solo come  spuntino veloce e genuino  , ma anche in torte e biscotti o per  aromatizzare  l’acqua che beviamo.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *