Come rimuovere la gomma dai vestiti? Cara mamma, quante volte ti è capitato lo spiacevole compito di dover togliere la gomma dai vestiti ? Capita spesso ai bambini, ma a volte anche agli adulti, di ritrovarsi della gomma attaccata ai vestiti per negligenza o per divertimento. È fondamentale sapere come e quando intervenire per evitare che i tessuti si stropiccino e rimuovere efficacemente la gomma . I rimedi casalinghi ci consentono di utilizzare solo tecniche naturali che risolvono il problema senza causare danni.
Quando e come intervenire per rimuovere la gomma dai tessuti.
Devi sapere che, a differenza di altri problemi, quando ci si trova di fronte a fastidiose gomme da masticare sui vestiti , non è necessario intervenire subito. Forse non tutti sanno che un intervento immediato può essere dannoso per il tessuto trattato. La gomma fresca tende a macchiare i vestiti, rendendoli ancora più difficili da rimuovere. Pertanto, è consigliabile attendere che la gomma sia più asciutta prima di utilizzare una qualsiasi delle tecniche artigianali che descriverò a breve. Inoltre, ricorda sempre che applicare prodotti spray sui tessuti non è sempre una soluzione, poiché le sostanze chimiche in essi contenute possono danneggiare colori e tessuti. Quindi sii creativo e crea il tuo rimedio casalingo per ottenere risultati sorprendenti con pochi e semplici ingredienti che potrai trovare facilmente in casa, senza perdere tempo o denaro.
Calore e gelo come alleati
Se decidi di ricorrere agli sbalzi di temperatura, sappi che sia il calore che il gel sono ottimi alleati per rimuovere la gomma dai vestiti. Il freddo gelido rende facile che la gomma si stacchi dal tessuto senza troppi sforzi. Puoi utilizzare due tecniche diverse: mettere il capo direttamente nel congelatore e toglierlo dopo qualche ora; oppure utilizzare un semplice cubetto di ghiaccio, protetto da un sacchetto di plastica, e strofinarlo sul capo.
In entrambi i casi, dovrai utilizzare un coltello per rimuovere i resti di gomma. Un altro metodo, opposto ma altrettanto efficace, è quello di utilizzare il calore. Temperature molto elevate facilitano una rapida rimozione. Il ferro è ideale per questa tecnica: passate la fonte di calore direttamente sul capo, facendo attenzione che la gomma non tocchi il ferro. Successivamente potrete utilizzare una scatola di cartone che posizionerete sul capo e procedere alla stiratura. Saprai di aver finito non appena la gomma aderirà al cartone. Alcuni suggeriscono anche di bollire il cibo, ma questo metodo è piuttosto aggressivo e comporta dei rischi.
Rimedi naturali per tutti gli usi.
Se ancora non hai risolto il problema o temi di danneggiare i tuoi capi delicati, ecco altri semplici consigli. Troverai sicuramente in casa tutto il necessario per rimuovere la gomma dai tessuti. L’aceto, un rimedio casalingo comune utilizzato in cucina per ogni genere di cose, è il primo ingrediente che consiglio di utilizzare per rimuovere la gomma .
Basta scaldarla un po’, anche al microonde, e poi, con uno spazzolino, spennellarla sui vestiti a cui è attaccata la gomma. Pochi minuti e il risultato è garantito. Anche gli oli essenziali, utilizzati con la stessa tecnica, possono produrre risultati apprezzabili fin da subito. Un altro possibile alleato contro le gomme da masticare è il detersivo per piatti per panni: non è necessario metterlo in un contenitore con detersivo per piatti o metterlo in lavatrice, basta strofinarlo sulla zona interessata. Ti renderai conto dell’efficacia della sua azione.
Rimedi alternativi e originali.
Il più insolito è il burro di arachidi: delizioso e appiccicoso, questo ingrediente è perfetto per rimuovere la gomma . Quando si utilizza questa tecnica però bisogna fare molta attenzione ad agire rapidamente e lavare subito il capo, per evitare sia macchie post trattamento che il rischio di perdite di tempo e burro di arachidi. Se sei un parrucchiere, sicuramente avrai una lacca per capelli a casa. Usalo per rimuovere la gomma spruzzandola sulla zona interessata per renderla il più dura possibile. Ciò renderà più semplice la rimozione. Infine, potete provare un classico igienizzante per le mani imbevuto in una spugna: il risultato è immediato. Buon lavoro !