Piantare semi di limone è il modo più semplice per avere bellissime piante in casa. Vediamo come farlo!
Per coltivare i limoni in casa, basta prendere alcuni semi di limone e seppellirli. Bastano pochi accorgimenti per avere in casa delle bellissime piante di limoni. I limoni, frutto molto apprezzato e versatile , possono essere piantati direttamente in casa vostra.
Considerando che non è così semplice trovare ottimi limoni ad un prezzo accessibile, meglio coltivarli in casa. Per conoscere tutto sul processo di coltivazione del limone consiglio di leggere quanto riportato.
Proprietà dei limoni
I limoni sono frutti ricchi di vitamine e sostanze benefiche per l’organismo. Grazie alla presenza di vitamina C, il limone è utile per il benessere del sistema immunitario. In questo senso va detto che un limone contiene circa l’85% del fabbisogno giornaliero di vitamina C. Inoltre il limone è ricco di potassio , un minerale molto importante per il funzionamento di diverse funzioni dell’organismo.
Il betacarotene presente nei limoni svolge una valida azione antiossidante . L’acido citrico contenuto nei limoni è un buon antibatterico, diuretico e antiossidante. Il limone presente nella buccia ha un valido potere sgrassante e insetticida. I limoni hanno proprietà digestive, antiossidanti, drenanti e antinfluenzali.
I limoni aiutano a depurare l’organismo e, se assunti lontano dai pasti, favoriscono l’eliminazione delle tossine e delle scorie dall’organismo. Altro aspetto benefico è il suo potere antibatterico , molto utile nel trattamento di diverse infezioni della gola e delle vie urinarie. Poiché è un buon agente antisettico, astringente e sbiancante naturale, è ampiamente utilizzato in vari trattamenti cosmetici per trattare la pelle grassa e impura.
Usi dei semi di limone
Il limone, agrume tipico del bacino del Mediterraneo, è una pianta molto facile da coltivare. In cucina l’utilizzo del limone è molto ampio, non solo per uso culinario ma anche per uso non alimentare. Con il succo di limone puoi preparare una gustosa e rinfrescante limonata, liquore, granita o gelatina.

Il limone può essere utilizzato come ottimo digestivo naturale , è sufficiente far bollire un po’ di scorza di limone, aggiungere il succo e le foglie di alloro e bere la miscela digestiva. Oltre a condire e aromatizzare varie pietanze, i limoni sono molto utili per pulire la casa. Concretamente, questo agrume può essere utilizzato per pulire in modo naturale fornelli, forni e tutti gli utensili da cucina.
Per eliminare i cattivi odori , disinfettare varie superfici e rimuovere macchie difficili è sufficiente preparare una soluzione di acqua e limone. Per tenere lontani gli insetti come le formiche, spruzza semplicemente il succo di limone sulle superfici della tua casa per tenerli lontani.
Come piantare i semi di limone.
I limoni possono essere coltivati in casa, semplicemente dai semi. Far germogliare i semi di limone non è un’operazione molto difficile. Per avere limoni a chilometro zero profumatissimi , è sufficiente piantare i semi di limone in vasi in giardino.
Per coltivare i limoni in vaso , bisogna iniziare dai semi del limone. Per fare questo basta prendere i diversi semi di un limone e sciacquarli bene con acqua. Poi, dopo aver eliminato la buccia che circonda ogni seme di limone, spargete i semi su un vaso di terra. Successivamente, occorre annaffiare i semi e poi ricoprirli con uno strato di pellicola trasparente.
Dopo sette giorni i semi del limone cominciano a germogliare . Un altro modo per coltivare i limoni in casa è prendere i semi del limone e metterli in fogli di carta assorbente. Dopo una settimana, i semi vanno piantati in un vaso pieno di terra, coperto con pellicola trasparente. Ogni due o tre giorni bisogna annaffiare i semi, e in tre settimane le piantine saranno germogliate e la pellicola che le ricopre potrà essere rimossa.