Skip to content

Perché l’orchidea ha le foglie gialle? Le cause potrebbero essere le seguenti

Se noti la presenza di una o più foglie gialle sulla tua orchidea, allarmati. Questo è ciò che accadrà alla tua pianta. Scopriamo i rimedi.

L’    orchidea    è una delle piante d’appartamento più comuni. Prendersene cura può sembrare semplice, ma in realtà non sarà così semplice. Come per tutte le piante, infatti, sarà fondamentale mettere in atto    una serie di cure e accorgimenti    per evitare che le vostre orchidee perdano vigore e, nel peggiore dei casi, si ammalino irrimediabilmente.

I fiori dell’orchidea    sbocciano durante i mesi caldi dell’anno. In primavera e in estate la tua orchidea produrrà fiori dalle forme eleganti e dai colori diversi a seconda del tipo di pianta. Tuttavia, in autunno e inverno, l’orchidea perde i fiori ed entra in una sorta di letargo.

L’importante, però, sarà fare in modo che le foglie presenti siano sempre forti e abbiano un colore verde intenso. Se    sono presenti foglie gialle    , è necessario intervenire. Questo dettaglio delle foglie è infatti sintomo di    un errore nella cura e nella crescita della pianta    .

Le cause della comparsa delle foglie gialle possono variare. È importante però sapere che questa è una cosa da evitare sempre se vogliamo avere in futuro orchidee sempre sane e perfettamente rigogliose.

Analizziamo    le possibili ragioni della comparsa di foglie gialle    su questa pianta d’appartamento e come risolverle. Qui troverai tutto quello che devi sapere.

Foglie gialle dell’orchidea: ecco i possibili errori commessi

Uno degli aspetti da tenere in considerazione in relazione alla perfetta crescita dell’orchidea è il suo    posizionamento    . Non è possibile posizionare la pianta in nessun punto della casa o sul balcone, poiché avrà sempre bisogno di condizioni ambientali adeguate. In effetti, questo è l’unico modo in cui la tua orchidea non soffrirà.

orchidee

La pianta non va mai posta al sole    . È una pianta da interno e non ama la luce del sole che la tocca. In questo caso, infatti, le foglie e i rami possono bruciarsi e comprometterne la crescita ideale.

Sarà opportuno scegliere una zona della casa ovvero un balcone posto sul lato sud.  L’orchidea  deve      , però,    ricevere luce indiretta ed essere posizionata in luogo poco ventilato    . Queste sono le condizioni ideali per avere un’orchidea sempre sana e in perfetta “forma”.

Sarà importante tenere   conto anche della temperatura.  L’orchidea, infatti,   soffre temperature inferiori ai 15°   . Se posizioni la tua orchidea in un ambiente freddo, ricorda che questo aspetto può essere del tutto dannoso. La “sofferenza” della pianta, quindi, si manifesterà attraverso foglie ingiallite o arricciate.

Quali altri motivi possono far sì che un’orchidea abbia le foglie gialle   ? Scopriamo tutti gli errori da evitare e cosa attuare.

Altri aspetti da considerare

L’orchidea, come tutte le piante d’appartamento,   non ama essere annaffiata con molta frequenza   . Il ristagno idrico, infatti, è del tutto controproducente alla sua crescita esuberante.

Orchidea con foglie gialle

Inoltre il   terreno dell’orchidea   non dovrebbe mai essere troppo compatto. Ciò può fargli perdere la sua morbidezza. In questo caso sarà necessario trapiantare   la pianta   . Un substrato a base di perlite, corteccia di pino o argilla espansa può essere la soluzione ideale.

Quando questo terreno perde elasticità e capacità drenante sarà opportuno sostituirlo.    Appariranno   quindi anche delle foglie gialle a causa dell’eccesso di umidità presente nel terreno, diventato troppo compatto   .

Pur essendo piante tenute rigorosamente in ambiente domestico, possono essere   attaccate da afidi   ,   cocciniglie e altri parassiti   . Succhiano l’anima dall’orchidea e possono essere la causa della lenta morte dell’orchidea. Quindi, se notate la presenza di foglie gialle, potrebbe essere anche colpa dei parassiti.

In questo caso l’unica cosa che puoi fare è   eliminare questi parassiti   . Sarà meglio attuare soluzioni naturali. Puoi strofinare le foglie con salviette di carta imbevute di alcol isopropilico.

Abbiamo esaminato   tutti i motivi principali che possono essere la causa delle foglie gialle   . Se segui i nostri consigli non avrai mai problemi simili e la tua orchidea sarà sempre luminosa, sana e con le foglie rigorosamente verdi.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *