Skip to content

Cheesecake giapponese al limone: delicata, gustosa e leggera

  • by

Lascia che ti mostri come preparare una cheesecake al limone giapponese . Adorerai questa torta super deliziosa . E’ estremamente delicato e cremoso. Amerai anche il suo profumo accattivante . Questa pasta leggera dal gusto eccezionale si scioglie in bocca. Stupirà tutte le papille gustative. Prepariamo insieme questa favolosa cheesecake !

TI POTREBBE INTERESSARE

Limelight Media
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 70 minuti
Porzioni: 8

ingredienti
40 g di burro
80 g di latte
17 g di amido di mais
50 g di farina
115 g di zucchero
5 uova
Scorza di 1 limone 1 cucchiaio
di succo di limone
210 g di Philadelphia

Preparazione
Come preparare la cheesecake al limone giapponese?

Preriscaldare il forno a 160 gradi.

Imburrare i bordi di uno stampo rotondo da 20 cm e posizionare sul fondo la carta da forno.

Versate il latte in un pentolino e scaldatelo velocemente con il burro e la Philadelphia.

Mescolare bene.

Setacciare la farina con l’amido di mais in un’insalatiera.

Aggiungeteli alla preparazione precedente, sbattendo energicamente.

Separare gli albumi dai tuorli.

Aggiungeteli al composto, con 25 g di zucchero, il succo e la scorza di limone.

Mescolare bene.

Montare gli albumi con la planetaria o con il robot da cucina a neve ferma, aggiungendo poco per volta lo zucchero rimasto.

Versare un terzo di questo composto sull’impasto.

Sbattere delicatamente.

Procedere allo stesso modo con i restanti due terzi degli albumi.

L’impasto dovrà risultare omogeneo e liscio.

Trasferitelo nello stampo e picchiettate il piano di lavoro in modo che le bolle d’aria salgano in superficie.

Posizionate lo stampo in un altro più grande.

Portare l’acqua a ebollizione.

Disporre gli stampini nella parte più bassa del forno e versare nello stampo più grande l’acqua bollente, fino ad un’altezza di 2 cm.

Cuocere la cheesecake giapponese a bagnomaria per 70 minuti a convezione naturale a 160 gradi.

Spegnete il forno e lasciate la torta all’interno per tre quarti d’ora in modo che la cottura continui.

Sfornate la torta e aspettate che si raffreddi completamente, poi toglietela dalla teglia.

Servite la cheesecake giapponese al limone.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *