Skip to content

Dove buttare la carta da forno? Attenzione al contenitore sbagliato: multe fino a 400 euro

  • by

La carta da forno è ormai uno strumento insostituibile in tutte le case per preparare determinati piatti in modo sano ed evitare depositi di grasso e unto sui piatti. Tuttavia, molte volte li smaltiamo in modo errato perché non tutti sanno cosa farne quando arriva il momento di sbarazzarsene.

Questo comportamento può comportare pesanti sanzioni fino a 400 euro. Quindi è meglio sapere con certezza come e dove buttare la carta forno quando non serve più. Diamo un’occhiata più da vicino a come eliminare la carta pergamena!

Pergamena
Dove smaltire la carta pergamena
Una corretta raccolta differenziata è fondamentale per contribuire alla raccolta differenziata e garantire il corretto smaltimento di tutte le tipologie di rifiuti. Se non smaltisci i tuoi rifiuti nel contenitore corretto, rischi anche multe salate, fino a 400 euro.

Sanzioni a parte, un corretto comportamento nello smaltimento dei rifiuti è molto importante per non vanificare gli sforzi dell’intera comunità in cui si vive. Tutti i cittadini, infatti, sono obbligati a gettare i propri rifiuti negli appositi contenitori, secondo le indicazioni del comune in cui vivono.

L’errore che di solito fanno tutti è gettare la carta da forno nel cestino, ingannati dalla parola carta, che ci fa credere che la stiamo gettando nel cestino. Il nome quindi è sicuramente fuorviante e suggerisce che vada assolutamente gettato nella raccolta differenziata, sia pulito che sporco.

Ma non è così affatto, bensì quando la carta da forno deve essere smaltita per rispettare le norme sulla raccolta differenziata dei rifiuti.

carta pergamena
La carta pergamena non entra nel vassoio carta
Come abbiamo già visto, la carta pergamena non va gettata nella spazzatura, ma allo stato indifferenziato o bagnata, a seconda del materiale di cui è composta. Esatto, in realtà esistono diversi tipi di carta pergamena realizzati con materiali diversi che devono essere smaltiti di conseguenza.

Questo dettaglio rende ancora più semplice lo smaltimento di questo prodotto, largamente utilizzato in cucina. Basta guardare il colore della carta forno e leggere sulla confezione se è biodegradabile o meno per capire dove buttarla. Ecco come distinguere i diversi tipi di carta pergamena.

Quando smaltire la carta pergamena nei rifiuti indifferenziati e quando nell’umido
?In commercio esistono due tipi di carta pergamena. A seconda di quello che acquisti, dovrebbe essere gettato in un contenitore diverso. Ecco i due tipi di carta forno che potete trovare nei supermercati:

Carta pergamena bianca – solitamente non compostabile
Carta pergamena marroncina – solitamente biodegradabile
A causa della diversa composizione di questi due tipi di carta pergamena, è facile capire dove buttarli. In generale, la carta da forno va gettata nel contenitore dell’indifferenziato, a meno che sulla confezione non sia indicata la compostabilità.

Lo stesso vale se la carta da forno è sporca o inutilizzata. In entrambi i casi, i rifiuti indifferenziati sono la spazzatura giusta da buttare.

Se si tratta di carta da forno biodegradabile, va invece gettata nella spazzatura organica, sia quando è sporca, sia quando non viene utilizzata.

Pergamena
Quali sono i rischi se si getta la carta da forno nel contenitore sbagliato?
L’attenzione odierna alla tutela dell’ambiente impone che tutti i cittadini effettuino una raccolta differenziata e adeguata dei rifiuti. Chi non lo fa rischia sanzioni salate, che possono arrivare anche fino a 400 euro.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *