Skip to content

capesante gratinate al limone

  • by

Le capesante gratinate al limone sono un antipasto elegante e sfizioso perfetto se servito durante le festività natalizie, o come entrèe durante una sontuosa cena a base di pesce. La cosa bella di questo piatto sta indubbiamente nella velocità di preparazione, ma soprattutto nel connubio tra la morbida carnosità del mollusco con un lieve sentore di limone, abbinata ad una panatura croccante inconfondibile.

TI POTREBBE INTERESSARE

Limelight Media
Pronto ad iniziare? Ti aspetto in cucina e sul mio profilo Instagram QUI

TROVI TUTTE LE NOSTRE RICETTE DI NATALE QUI

Capesante gratinate al limone
Preparazione:10 Minuti
Cottura:15 Minuti
Difficoltà:Bassa
Porzioni:5 persone
Costo:Medio
SPONSOR[Foto] Il diabete non viene dai dolci: Ecco il nemicoInvesting Magazine

Ingredienti
12 Capesante
1 Limone
1 spicchio Aglio
Prezzemolo
1 cucchiaio Capperi
q.b. sale e pepe
Olio extravergine d’oliva
Preparazione
Capesante gratinate al limone
Pulisci le capesante, lava bene anche i gusci, poi asciugali e spennella l’interno con un fìlo d’olio.
Metti le capesante nel piatto irrora con il succo di limone e lascia macerare per 10 minuti
Capesante gratinate al limone
In un altro piatto metti il pangrattato con aglio prezzemolo e capperi sminuzzati finemente. Insaporisci con un pizzico di sale, pepe bianco, la scorza grattugiata del limone e due cucchiai di olio extravergine d’oliva
Capesante gratinate al limone
Secondo i medici, bisognerebbe mangiarne molto di piùInvesting MagazineInvoltini freschi di melanzane ai ferri ripieniPOLPETTONE DI ZUCCHINE E PATATE – I SAPORI DI CASA
Passa ciascuna capesanta nel pangrattato in entrambi i lati, poni poi nel guscio e distribuisci sopra ancora il pangrattato aromatizzato
Capesante gratinate al limone
Irrora la superficie con un filo d’olio e cuoci in forno preriscaldato a 180-190° per 15 minuti fino a doratura della panatura.
Sforna e servi immediatamente in tavola!
Capesante gratinate al limone
Capesante gratinate al limone
[Foto] Il diabete non viene dai dolci: Ecco il nemicoInvesting MagazineTORTA DI MELE MORBIDISSIMA – I SAPORI DI CASACROSTATA SBRICIOLATA ALLE MELE – I SAPORI DI CASA
Buon appetito!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *