I cestini di polenta sono l’idea veloce e creativa da proporre ai vostri ospiti durante le festività o per accompagnare l’aperitivo.
Si possono farcire con i ripieni più disparati, io ad esempio ho scelto degli ingredienti che solitamente piacciono un po’ a tutti, come funghi prosciutto e fiordilatte, che si sposano alla perfezione con il sapore della polenta.
Anche questa volta vi consiglio di provare la ricetta e aspetto come sempre i vostri pareri nel mio profilo Instagram @isaporidicasa.
Pronti a partire? Vi aspetto in cucina e nella mia pagina Facebook QUI
Altre ricette simili:
CESTINI CON SALMONE E MELAGRANA
NIDI DI PASTA KATAIFI CON CREMA DI ZUCCHINE
CESTINI DI PATATE E FUNGHI
TI POTREBBE INTERESSARE
Come è possibile che un ballo illegale diventi il ballo più popolare al mondo?
Media Alla Ribalta
DifficoltàFacile
Tempo di preparazione30 Minuti
Tempo di cottura25 Minuti
Porzioni6
Metodo di cotturaForno
cucina italiana
SPONSOR[Foto] Il diabete non viene dai dolci: Ecco il nemicoRivista sugli investimenti
Ingredienti
cestini di polenta
125 g di farina di mais istantanea
500 ml di acqua
20 g di burro
250 gfunghi prataioli (champignon)
120 g prosciutto cotto
150 g fiordilatte
50 g Grana Padano DOP
1 spicchio aglio
prezzemolo tritato
sale e pepe
olio extravergine d’oliva
Cosa mi serve?
1 padella
1 timbrato
1 casseruola
1 padella
Questo alimento è vietato in tutto il mondo, e c’è un motivo disgustoso per farloInvesting Magazine
TORTA DI MELE MORBIDISSIMA – I SAPORI DI CASA
CROSTATA SBRICIOLATA ALLE MELE – I SAPORI DI CASA
Preparazione dei cestini di polenta
PREPARA I CESTINI
Porta a ebollizione l’acqua nella casseruola e aggiungi il sale a piacere. Versa la farina di mais istantanea a pioggia e fai cuocere pochi minuti, secondo quanto indicato sulla confezione
Questo alimento è stato vietato per una buona ragioneInvesting Magazine
You searched for – I SAPORI DI CASA
Pandoro farcito con crema chantilly – I SAPORI DI CASA
Quando la polenta si sarà addensata unisci il burro e amalgama. Spegni la fiamma e lascia intiepidire.
Prendi uno stampo per muffin in silicone da 6 (io ho usato questo) e realizza dei cestini aiutandoti con le mani inumidite, in modo da creare delle cavità al centro. Se usi degli stampini in alluminio ricorda di imburrarli prima di formare i cestini.
Cuoci in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti, sforna e lascia raffreddare prima di toglierli dallo stampo.
CUOCI I FUNGHI
Pulisci i funghi E taglia a fettine. Metti i funghi in padella con lo spicchio d’aglio in camicia, un filo d’olio.
Cuoci fino a quando saranno teneri, a fine cottura aggiusta con sale, pepe e prezzemolo fresco tritato
[Foto] Il diabete non viene dai dolci: Ecco il nemicoInvesting Magazine
10 PRIMI PIATTI BUONISSIMI PER NATALE – I SAPORI DI CASA
Fagottini di sfoglia ripieni di prosciutto e formaggio
PREPARA IL RIPIENO
Nella ciotola metti i funghi trifolati, con il prosciutto cotto tagliato a listarelle, il fiordilatte a cubetti, metà Grana Padano grattugiato e mescola con cura.
INFINE
Riempi ogni cestino di polenta con il ripieno appena preparato.
Adagia i cestini sulla leccarda rivestita con carta forno, spolvera ognuno con il Grana Padano rimasto. Inforna di nuovo in forno già caldo a 180° per 10 minuti. Servi subito in tavola e… buon appetito!