Pulire le pentole è uno dei compiti più difficili e fastidiosi, ma è necessario averle sempre pronte per l’uso alimentare. Purtroppo a volte non si puliscono perfettamente a causa di residui di cibo, croste, bruciature che inevitabilmente rendono le pentole nere e difficili da sbucciare. Come dobbiamo procedere in questi casi?
Buttare via le pentole non è sicuramente la cosa giusta da fare perché sono anche molto costose, quindi bisogna ricorrere ad una soluzione efficace e veloce.
È qui che entra in gioco un ingrediente facilmente disponibile ed economico, il sapone, che viene fatto bollire in una padella con acqua per darti la soluzione perfetta per padelle lucide e lucenti. Scopriamo come realizzare un prodotto per stufe naturale, efficace ed economico!
sapone e acqua bollente
Pulisci le pentole con acqua bollente e sapone
Un consiglio per pulire perfettamente le pentole in poco tempo è quello di preparare una soluzione con acqua bollente e sapone. È un modo estremamente efficace per avere padelle lucide e rimuovere grasso e sporcizia in pochissimo tempo.
Inoltre, è una soluzione delicata che non danneggia le padelle né perde le loro eccezionali proprietà antiaderenti. Anche se è bruciato e molto sporco, potete utilizzare questa soluzione per rimuovere tutto lo sporco e i residui di cibo e trattarlo con delicatezza. Come preparare questa soluzione naturale:
Riempi la pentola con acqua fino a coprire l’intera superficie.
Versa una goccia di detersivo per i piatti.
Metti la pentola sul fuoco medio e fai bollire l’acqua per circa 10-15 minuti.
Quando bolle, togliete la padella dal fuoco e aspettate qualche minuto affinché si raffreddi. Puoi rimuovere facilmente il grasso e lo sporco attaccato alla padella con una semplice spugna. Puoi applicare questo metodo anche ad altre pentole o padelle che usi quotidianamente.
Aceto e bicarbonato di sodio per pulire le pentole
Due ingredienti comunemente usati per le faccende domestiche sono l’aceto e il bicarbonato di sodio. Come usarli:
Spruzzate l’esterno della padella con bicarbonato di sodio
Versateci sopra dell’aceto bianco
Aspettate un po’ poi strofinate con una spugna abrasiva
Dopo aver fatto ciò, prendete un panno asciutto e pulite la padella. Se nella padella c’è unto e unto, fare una pasta con sale, acqua e bicarbonato di sodio e strofinare. Lasciare agire il composto per circa 30 minuti, poi versare un po’ di aceto bianco ed infine pulire con una spugnetta. Questo rimuoverà eventuali segni di bruciatura dalla padella