
Le forbici usurate sono difficili da maneggiare e possono tagliare in modo inaffidabile. Affilare le forbici ogni volta che è necessario e senza doverle portare fuori casa è utile e fa risparmiare.
Per fortuna esistono tante soluzioni per affilare le forbici ed ecco un suggerimento, un piccolo consiglio per farlo da soli.
Tante forbici per tante applicazioni
Acquistare un buon paio di forbici non è difficile, ma bisogna assicurarsi che rimangano affilate, altrimenti ci ritroveremo tra le mani un pezzo di metallo completamente inutile.
E questo vale per tutti i tipi di forbici che devono essere portate e affilate se non fanno il loro lavoro.
Affilatura delle forbici
Le forbici sono diverse quanto gli scopi per cui vengono utilizzate. Le forbici da parrucchiere (e ne esistono diversi modelli) non sono le stesse che si trovano sul tavolo da lavoro di una sarta.
Chi era in cucina ha visto vari tagli, da un pezzo di carne cruda allo sventramento di un pesce crudo.
Ciò significa che ciascuno di essi non è intercambiabile. Altrimenti possiamo dire addio alle forbici.
Forbici da cucito, accessori da ricamo
Piccole, medie e molto grandi, il sarto taglia, rifinisce e cesella un ricamo o un’asola. Insomma, senza forbici finiremmo per perderci dietro un filo.
Il segreto per affilare le forbici