Le piante rigogliose sono importanti per arredare gli interni e gli esterni della casa, ma come garantirne una crescita sana? Come possiamo vedere nel video trasmesso sul canale Loucos das Plantas, non ci vuole molto per ottenere degli ottimi fiori, basta utilizzare prodotti naturali che garantiscano un buon nutrimento alle piante.
In particolare, come spiega Jonas, specializzato in concimazione organica e fioritura delle piante, esiste un prodotto che deve essere utilizzato per garantire una crescita perfetta e un’abbondante fioritura delle piante.
Stiamo parlando dei ceci, legumi molto apprezzati in cucina per preparare deliziose ricette ma perfetti anche per sostenere la crescita delle piante. Vediamo allora come far rifiorire le piante che da tempo non producono fiori utilizzando questo ingrediente, di cui ne basta solo una tazza!
Tutte le proprietà dei ceci I ceci
sono ricchi di potassio, magnesio, fosforo, azoto, selenio e boro, sono particolarmente nutrienti e, grazie al loro alto contenuto di sali minerali, assicurano anche un costante apporto di energia ai consumatori.
Inseriti regolarmente nella dieta, aiutano a depurare l’organismo, a stimolare il sistema digestivo e nervoso, ma sono efficaci anche per stimolare la diuresi e creare il buon umore. Ottimi per chi è a dieta poiché forniscono i minerali di cui il corpo ha bisogno per evitare l’esaurimento, sono efficaci anche nel rivitalizzare le piante.
Non molti sanno che utilizzare i ceci per le piante è un ottimo modo per assicurarsi che abbiano tutto il necessario per crescere e produrre fiori rigogliosi. Al contrario, chi, come Jonas, si intende di fertilizzanti organici sa benissimo che i ceci sono perfetti per riportare in vita le piante che da tempo non producono fiori.
In pratica, assicurano che l’apparato radicale riceva il nutrimento necessario per restituire forza alla pianta, qualunque sia la sua specie, e far crescere nuovi fiori. L’uso regolare dei ceci è quindi una buona abitudine, e una volta cotti potrete versare il liquido sulle piante come concime essenzialmente naturale e organico.
Un’ottima soluzione che unisce rispetto della natura e risparmio, e oggi ne abbiamo bisogno. Scopriamo come preparare il concime per i ceci!