Skip to content

Aceto nel serbatoio del ferro da stiro, non l’hai mai fatto? E’ il momento per iniziare

Prima di parlare del metodo economico ed efficace che consente di ottenere un risparmio di elettricità, cerchiamo di capire proprio come si utilizza correttamente il dispositivo.

Indipendentemente dalla tipologia di ferro da stiro di cui disponiamo in casa, dobbiamo in primis seguire le corrette indicazioni fornite dalla casa produttrice, al fine di mantenere “in salute” l’elettrodomestico per più tempo possibile.

Questo per evitare di dover acquistare un nuovo ferro da stiro prima del tempo.

Un aspetto molto sottovalutato riguarda la detersione e la pulizia del dispositivo stesso. Infatti, il contatto con vestiti e stoffe freschi di bucato espone costantemente il ferro ad agenti chimici e prodotti per la detersione.

I residui di detersivi, ammorbidenti e additivi andranno a contatto con il nostro elettrodomestico che, se non ripulito dopo l’utilizzo, potrebbe usurarsi molto prima. Il che si tradurrà sia in un consumo maggiore di energia elettrica, in quanto per funzionare correttamente il dispositivo consumerà di più, sia in un maggiore rischio di usura. Un utilizzo corretto del ferro da stiro prevede dunque, innanzitutto, di prestare particolare attenzione ad additivi e detersivi, i cui residui vengono a contatto con la piastra di ferro dell’elettrodomestico. Per ovviare a questo inconveniente, comunque, basta detergere accuratamente la piastra dopo aver utilizzato il ferro da stiro.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *