Fai la doccia ma esce poca acqua? Forse è colpa del rubinetto della doccia pieno di calcare. Non preoccuparti, non è necessario cambiarlo, ma solo pulirlo.
Ma come trattarlo per farlo tornare come nuovo?
Calcare nell’acqua
Il termine “calcare” si riferisce ai depositi di carbonato di calcio che possono formarsi in acqua calda e dura. Questi depositi possono accumularsi in tubi, caldaie e altri sistemi idraulici, causando problemi come flusso d’acqua limitato, danni alle apparecchiature e problemi di sapore e odore.
Per rimuovere il calcare è possibile utilizzare prodotti chimici specifici oppure installare un trattamento del filtro dell’acqua che ne riduca la quantità.
In alternativa potete utilizzare acqua distillata o demineralizzata, che non contiene carbonato di calcio.

Il calcare può causare alcuni problemi quando si accumula negli impianti idraulici e negli elettrodomestici. Diamo un’occhiata ad alcuni dei modi in cui il calcare può essere dannoso.
Infatti, può causare una limitazione del flusso d’acqua poiché il calcare può accumularsi nei tubi e ridurre il flusso d’acqua, rendendo difficile l’uso di docce, rubinetti e altri sistemi idraulici.
Senza contare che il calcare può conferire all’acqua un sapore metallico o un odore sgradevole, rendendo difficile bere o cucinare con quest’acqua. Di conseguenza, l’accumulo di calcare può rendere l’acqua meno sana poiché può contenere batteri e altre sostanze indesiderabili.
In breve, il calcare può causare problemi alla qualità e alla quantità dell’acqua, oltre a danneggiare gli impianti idraulici e gli elettrodomestici.
Per prevenire questi problemi è importante effettuare un adeguato trattamento dell’acqua oppure utilizzare acqua distillata o demineralizzata.
Rubinetto della doccia pieno di calcare
A tutti piace fare la doccia con un buon “getto d’acqua”, rilassa e dona una sensazione di benessere. Ma cosa succede quando il calcare invade le aperture della doccia? L’acqua subisce una diminuzione irreparabile, le soluzioni sono due: o cambiamo la doccia oppure cominciamo a pensare a come eliminare continuamente il problema.

Il limone può essere utilizzato per rimuovere il calcare dai rubinetti del bagno. Per fare questa operazione è necessario tagliare a metà un limone e strofinarlo sulla superficie del rubinetto interessata dal calcare. Lasciare poi agire per 10-15 minuti in modo che l’acido citrico del limone agisca sul calcare.

Possiamo decidere di sciacquare bene il rubinetto con acqua calda per eliminare eventuali residui di limone , oppure strofinare ulteriormente con bicarbonato e una spugnetta. Infine possiamo dargli un’ultima pulizia finale con una spugna imbevuta di aceto bianco.
Dopo aver pulito il rubinetto dal materiale utilizzato, va asciugato con un panno pulito per evitare macchie .
Questo metodo è efficace per rimuovere i depositi di calcare dai rubinetti del bagno, ma potrebbe non essere adatto a tutti i tipi di rubinetti e materiali.
Prima di utilizzare la calce su una superficie è importante verificare che sia adatta al materiale e che non provochi danni. Altrimenti potete utilizzare solo prodotti specifici per rimuovere il calcare, come aceto o bicarbonato.