Essere invasi da odori sgradevoli provenienti dalla lavatrice, quando i nostri vestiti dovrebbero avere un buon profumo, allarmarebbe chiunque.
Ma cosa è successo e come affrontare questo problema? Vediamo quali alternative abbiamo per evitare di chiamare un tecnico specializzato.
Odori sgradevoli provenienti dalla lavatrice, come evitare che ciò accada?
La lavatrice potrebbe emanare un cattivo odore dovuto alla presenza di batteri, muffe e accumulo di residui di sapone e altri detersivi. Questi possono proliferare in condizioni di umidità e caldo all’interno della macchina, creando un cattivo odore irritante che si attacca ai vestiti.

Abbiamo diverse operazioni che puoi eseguire e suggerimenti per evitare che la tua lavatrice emetta cattivi odori.
° Pulire regolarmente la lavatrice. Rimuovi i residui di sapone e altri detersivi dalla lavatrice pulendola regolarmente con detersivo per lavatrice o aceto e bicarbonato di sodio.
° Lasciare asciugare la lavatrice. Dopo l’uso, lasciare aperto l’oblò della lavatrice per consentire la circolazione dell’aria e la completa asciugatura della lavatrice.
° Evitare di sovraccaricare la lavatrice . Il sovraccarico può causare una scarsa circolazione dell’acqua e impedire una corretta pulizia.
° Utilizzare detersivi a base di enzimi . I detersivi a base di enzimi sono efficaci nel rimuovere i residui di sapone e altri detersivi che possono accumularsi all’interno della lavatrice.
° Effettuare cicli regolari di pulizia. Esegui cicli di pulizia regolari con un detersivo per lavatrice o una soluzione di aceto e bicarbonato di sodio per mantenere la lavatrice pulita e profumata.
Seguendo questi consigli riusciremo ad evitare gli odori sgradevoli provenienti dalla lavatrice, ma c’è di più.
Pulizia ordinaria della lavatrice
Sappiamo bene che quando un elettrodomestico non viene pulito in modo ottimale tende ad accumulare microbi e batteri dannosi per l’organismo. E questo vale anche per la lavatrice, che, nonostante il passaggio dell’acqua al suo interno, può “nascondere” elementi invisibili ai nostri occhi e inaccessibili alle nostre mani.

Ma non dobbiamo arrenderci, perché sul mercato abbiamo diverse soluzioni valide e poco inquinanti che offrono soluzioni semplici.
Uno di questi è usare l’acido citrico. Conosciuto anche come aiuto per la pulizia della casa, l’acido citrico è un acido organico presente in molti frutti, come gli agrumi, e può anche essere prodotto sinteticamente.
Viene utilizzato come conservante alimentare ed è anche un ingrediente comune nei prodotti per la pulizia della casa e nei cosmetici.
L’acido citrico è spesso utilizzato come ingrediente nei prodotti per la pulizia della casa come detersivi e detergenti per la casa. Questo perché l’acido citrico è un forte agente sgrassante e disinfettante, oltre ad essere biodegradabile e meno aggressivo di altri prodotti chimici.
Inoltre, l’acido citrico è importante nella produzione di energia nel nostro corpo ed è un componente chiave del ciclo di Krebs, ovvero una serie di reazioni metaboliche che convertono il cibo in energia utilizzabile.
Nella lavatrice, inserire 100 grammi di acido citrico nel cestello vuoto e impostare il programma al massimo e, senza selezionare il prelavaggio, che eliminerebbe il prodotto.
Questo lavaggio specifico andrebbe effettuato almeno 2 volte l’anno, per eliminare gli odori sgradevoli dalla lavatrice e preservarci da costose riparazioni della macchina.