Skip to content

Come evitare l’accumulo di polvere sui mobili, lo rivela un metodo utilizzato nei musei

  • by

Anche se ogni casalinga al mondo può fare del suo meglio per evitare che la polvere si accumuli sui mobili, purtroppo non sembra esserci una soluzione che possa risolvere il problema in maniera definitiva. Siamo tutti costretti a convivere con la polvere.

Le donne amano entrare nelle proprie case e sentire un profumo fresco e pulito, per questo si dotano di preziosi prodotti che permettono di eliminare al 100% la polvere da tutte le superfici, compresi anche  i più piccoli granelli invisibili.

Nonostante l’utilizzo di prodotti molto costosi, la polvere spesso sembra andare via, per poi ritornare esattamente dov’era, ancora più forte di prima. Non c’è niente di peggio di questo, soprattutto se devi ricevere ospiti a casa tua, non importa se siano familiari o amici e vuoi fare bella figura.

Cos’è la polvere e perché si deposita sulle superfici di casa

La polvere è il risultato di microparticelle di sporco, carta, capelli, tessuti che rimangono nell’aria e poi si depositano sulle superfici, provocando allergie. In realtà non esiste un metodo che permetta di eliminare la polvere una volta per tutte, l’unico metodo è pulire ogni giorno con i prodotti giusti e il panno ideale.

polvere-imilanese.nanopress.it

L’aspirapolvere deve essere utilizzato almeno due volte a settimana, deve avere un filtro HEPA che assorba quanta più polvere possibile e non la rilasci come gli altri. Il sacchetto dell’aspirapolvere dovrà poi essere sostituito periodicamente  per garantirne sempre la funzionalità al 100%. Per pulire non basta usare i prodotti giusti, che non necessariamente devono essere acquistati già pronti a prezzi super convenienti.

Ma anche panni in microfibra adatti. Questo perché anche se siamo convinti che tutti gli abiti siano uguali, non è così, anzi.

Ecco cosa è stato scoperto dopo alcuni studi effettuati sulle polveri

Secondo uno studio effettuato da professionisti, per trattenere microparticelle  e granelli di polvere non basta utilizzare una vecchia maglietta di cotone che altrimenti avremmo buttato, perché questa sposta la polvere da una parte all’altra e è così, quindi anche se richiede molto impegno, alla fine la casa finisce comunque per sembrare sporca.

polvere-imilanese.nanopress.it

Lo stesso vale per gli strofinacci che promettono di attirare e catturare la polvere in una sola passata, anche quella che si trova negli angoli più remoti, e che invece offrono un canone flat. Gli unici panni che vanno bene sono quelli in microfibra perché eliminano davvero la polvere una volta per tutte, catturandola e non rilasciandola anche quando sono pieni.

Quando si tratta di pulire i mobili in legno, è consigliabile passarli prima con un panno umido e poi con un panno in microfibra per eliminarli una volta per tutte, senza dover fare altro.

Il rimedio per eccellenza contro la polvere e non solo. Un prodotto dalle mille proprietà

Ma attenzione perché esiste un rimedio che non tutti conoscono che  può essere utile e che risolve il problema della polvere, ad esempio nei musei  che devono essere sempre perfetti, impeccabili per ricevere visitatori tutto il giorno, tutti i giorni. La glicerina viene utilizzata nei musei ed è uno degli strumenti più potenti di cui disponiamo.

La glicerina è in grado di rimuovere la polvere da qualsiasi tipo di superficie una volta per tutte. Pertanto, per lavare il pavimento dopo aver accuratamente aspirato, porre delle gocce di glicerina in un secchio d’acqua e procedere al lavaggio. Lo stesso avviene per lavare le superfici dopo averle accuratamente spolverate, gli oggetti in ceramica e tutto ciò che è esposto alla vista.

Il motivo è semplice: la glicerina accumula polvere in pochi istanti. Può essere utilizzato anche per smacchiare i vestiti ed eliminare macchie da tè, cioccolato, caffè e  quant’altro  . Basta versare qualche goccia direttamente sulla macchia, strofinare bene e il gioco è fatto. Una volta messi in lavatrice, i capi saranno perfetti, come se fossero appena stati acquistati. A differenza di quando si utilizzano gli smacchiatori, che non sempre funzionano.

Infine, se combini glicerina e alcol e li usi per pulire le finestre, funzionerà a meraviglia. Non solo saranno perfetti, ma non subiranno alcun danno, come spesso accade quando si utilizzano prodotti particolarmente aggressivi e completamente sbagliati.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *