Skip to content

Maglioni larghi, come restringerli in cinque minuti: ecco come le sarte risolvono il problema

  • by

Tutti noi abbiamo nel guardaroba almeno un maglione di lana sciolto, comprato per sbaglio, magari senza provarlo, o regalato, che non sappiamo proprio come indossare.

Ci proviamo ancora e ancora un centinaio di volte a settimana, provando alternative che purtroppo non servono e poi lo rimettiamo nell’armadio con la speranza e l’illusione che prima o poi  arrivi il momento in cui il maglione potrà essere indossato senza problemi.

Sappiamo tutti che questo momento non arriverà mai e che il maglione resterà nei cassetti o nell’armadio a prendere polvere per mesi e mesi o addirittura anni finché non decideremo, spinti dalla disperazione e dalla confusione, di buttarlo nella spazzatura o regalarlo. . assente.

Il maglione di lana che hai nel tuo armadio da anni sta per tornarti utile, ecco come

Forse in pochi lo sanno, ma in realtà esiste un metodo molto semplice che permette di indossare un maglione senza troppi problemi, restringendolo in pochi minuti direttamente a casa, senza bisogno dell’aiuto di una sarta professionista. Portare il maglione dalla sarta, prendere le misure e farlo sistemare come si preferisce  è sicuramente una soluzione  , ma va da sé che bisogna spendere tanti soldi e quindi alla fine non vale poi così tanto.

maglioni- Imilanesi.Nanopress.it

Succede che compri un maglione solo perché costa poco e non perché ti piace davvero. In questo modo finisci per spendere più del dovuto. Allora perché non provare a farlo da soli,  cosa che a volte dà ben più soddisfazioni? Scopri cosa fare e come risolvere il tutto in pochi istanti.

Come rimpicciolire un bellissimo outfit che non potrai mai indossare perché troppo grande

Per creare un bel pezzo da un maglione sciolto, ottenendo un pezzo completamente diverso da quelli che vediamo nei diversi negozi, è necessario prendere il maglione e appoggiarlo su un piano di lavoro, che potrebbe benissimo essere il tavolo. A questo punto indossate un gilet che calzi perfettamente sopra. Il gilet serve per prendere le nuove misure del maglione. A questo punto seguite il contorno, inserite degli spilli per non commettere errori.

maglioni- Imilanesi.Nanopress.it

Le misure da prendere sono quelle della vita e delle braccia. Se desideri una manica a forma di ala di pipistrello, puoi anche evitare di tagliare la parte della manica. Una volta finito, il tessuto in eccesso viene tagliato e poi cucito strettamente dal retro sulla macchina da cucire, il che rende tutto molto semplice e veloce. Qui il problema è stato risolto una volta per tutte. Il maglione ora può essere  indossato per ogni occasione.

Il secondo metodo che sfrutta la lavatrice, che permette di modificare i maglioni di lana

Esiste poi un altro metodo ancora più veloce e pratico,  che prevede l’utilizzo di acqua tiepida, lavatrice e asciugamano. Anche se può sembrare tutt’altro che semplice, in realtà bastano pochi minuti. Si prende il maglione di lana per restringerlo e lo si mette in un sacchetto per la biancheria, poi si accende la lavatrice con acqua calda e detersivo per capi in lana, si ripone il maglione all’interno e si inizia a lavare, senza risciacquare. Il lavaggio da selezionare è un ciclo delicato di 30 secondi.

A questo punto si smette  di lavare, si lascia il bucato in ammollo  per almeno mezz’ora, poi si attiva la centrifuga, si tira fuori il tutto, si preme delicatamente il sacchetto su un asciugamano per eliminare l’acqua in eccesso e poi si strizza il maglione e si cambia forma con le mani. Poiché è fatto di lana, si restringe e perde rapidamente la muta. Il lavoro è finito e il maglione è pronto da indossare.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *