Il forno è un elettrodomestico che tutti abbiamo in casa e che utilizziamo anche più volte al giorno, perché ci permette di preparare deliziosi primi e secondi piatti velocemente, senza troppa fatica e senza chissà quale impegno.Pulire il forno – Imilanesi.Nanopress.it
Come ogni elettrodomestico, ovviamente necessita di essere pulito adeguatamente dopo ogni utilizzo . Chi non si prende cura del proprio elettrodomestico corre il rischio di rimanere improvvisamente senza a causa di guasti di qualsiasi tipo.
Anche rimuovere calcare, sporco e cattivi odori è importante perché, altrimenti, si corre il rischio di cucinare piatti che avranno sempre lo stesso sapore.
Pulire i tuoi elettrodomestici è fondamentale, ecco perché
Ci sono prodotti in vendita nei supermercati e nei vari negozi che si occupano di cura e igiene della casa che possono essere utili e che conviene utilizzare almeno una volta al mese per far sì che il forno ritorni in buone condizioni, soprattutto se è stato trascurato da qualcuno giorni.

Bisogna fare attenzione ad utilizzare correttamente il prodotto per la pulizia del forno (che può essere anche un semplice sgrassatore) perché, non essendo naturale, può avere conseguenze negative sulla salute. Basta non esagerare e risciacquare bene per sicurezza.
Come pulire bene il tuo forno con un prodotto fantastico
La prima cosa da fare è spruzzare il prodotto all’interno del forno, sia all’interno che sul vetro, ovviamente solo dopo aver smontato la griglia e averla smontata. Quindi prendi la pellicola e copri con cura l’interno del dispositivo. Poi lascia agire qualche minuto e il gioco è fatto. Se il forno è molto sporco si consiglia di lasciare la pellicola tutta la notte e di lavarla il giorno successivo. Più a lungo il prodotto rimane acceso, meglio è.
Trascorso il tempo necessario, si procede al risciacquo, che deve essere effettuato con cura e attenzione. Non dovresti dedicare troppo tempo a strofinare, altrimenti rischi di graffiare il dispositivo. Piano piano, in più passate, con un panno morbido, il problema si risolverà.

Non essendo un rimedio ecologico bisogna fare attenzione e usarlo una o due volte al mese , è miracoloso e insostituibile. Lo stesso rimedio del prodotto rivestito con pellicola può essere utilizzato per lavare qualsiasi superficie della cucina, anche il lavello se sporco o macchiato, o il fornello a gas.
Pulizia quotidiana con metodi e prodotti naturali
In alternativa, o meglio ancora, per la pulizia quotidiana possono essere utili prodotti naturali che rimuovono lo sporco e ne impediscono l’accumulo di accensione in accensione. Parliamo, ad esempio, del bicarbonato, che possiede formidabili proprietà igienizzanti e antibatteriche. Inoltre elimina i cattivi odori in un batter d’occhio, mantenendo il tuo forno immacolato e come nuovo.
Per utilizzare correttamente il bicarbonato, immergere una spugna in acqua tiepida e bicarbonato e poi passarla all’interno, su tutte le superfici, ovviamente a forno spento. Rimuovere poi il bicarbonato con una spugna pulita e acqua. Se volete potete immergere il pan di spagna in acqua, bicarbonato e succo di limone, che dona al forno quell’odore in più che di certo non guasta.forno-imilanesi.nanopress.it
In alternativa potete utilizzare il sale grosso, perfetto soprattutto in presenza di residui bruciati e incrostazioni. Basta mescolare il sale con acqua calda fino a scioglierlo completamente, quindi applicarlo sulle macchie e lasciarlo agire per un quarto d’ora. Anche acqua e limone possono dare grandi soddisfazioni. Due vengono spremuti in una padella, viene aggiunta acqua e arrostiti per 30 minuti.
Gradualmente durante l’accensione e con il calore, il calcare si scioglie. Basta utilizzare una spugna morbida per rimuovere lo sporco e risolvere il problema in breve tempo.