Per un lavello lucido e come nuovo, applica semplicemente questo metodo di pulizia antico ed economico.
Acquistare un lavello in acciaio significa voler aggiungere un tocco di classe alla propria zona cucina, con note di valore funzionale adottate dalla maggior parte delle persone. Tuttavia, anche questo amato materiale presenta degli svantaggi, soprattutto se la pulizia viene effettuata con prodotti inappropriati e corrosivi. L’acciaio tende a graffiarsi e ad ossidarsi nel tempo, perdendo la sua naturale lucentezza e creando una fastidiosa patina. Esiste un vecchio metodo da applicare subito, anche economico , per poter avere il lavello di nuovo lucido e pulito come se fosse appena stato acquistato. Scopriamo insieme di cosa si tratta.
Lavello in acciaio danneggiato, quali sono le cause?
Come accennato, acquistare un lavello in acciaio dona quelle note di pregio che accentuano l’intero ambiente domestico . I vantaggi, non solo estetici, nell’utilizzare questo materiale sono molteplici, ma anche gli svantaggi se non viene utilizzato e pulito nel migliore dei modi. È importante che un lavello in acciaio – data la sua delicatezza – sia trattato con prodotti che non lo macchino né lo opacizzino.
Con il tempo l’acciaio tende a graffiarsi e a perdere anche la patina lucida, al punto da apparire vecchio ed esteticamente inavvicinabile. Se poi aggiungiamo l’utilizzo di prodotti chimici con agenti corrosivi difficilmente si potrà tornare indietro.
Ma come siamo arrivati a tutto questo? Le principali cause di un lavello in acciaio danneggiato e macchiato sono l’usura, la disattenzione nel lavare le stoviglie e l’utilizzo di prodotti non adeguati. Inoltre dopo l’uso l’acciaio deve essere completamente asciugato per eliminare l’acqua e l’umidità in eccesso.

Al contrario, se lo lasciate completamente bagnato potreste notare delle macchie difficili da rimuovere col tempo. Gli esperti hanno voluto dare qualche consiglio per adottare un metodo del passato, fondamentale per riportare l’acciaio alla sua naturale bellezza.
Vecchio metodo per pulire l’acciaio del lavello: bastano due ingredienti
È importante trattare bene l’aceto e pulire – almeno una volta alla settimana – questa superficie utilizzando l’antico metodo illustrato dagli esperti. Gli ingredienti principali sono detersivo e bicarbonato di sodio.
Versate sulla superficie due gocce di detersivo, insieme ad un cucchiaio di bicarbonato e lasciate agire per qualche minuto. Successivamente utilizzare una spazzola a setole morbide o un panno, cercando di esercitare una leggera pressione sulle zone di maggiore interesse.
Sciacquare bene e poi asciugare con un panno per eliminare ogni traccia di acqua e umidità.
Per svolgere al meglio questo lavoro, è preferibile ripeterlo una volta alla settimana, in modo che l’acciaio sia sempre vivo e lucente, nutrito in profondità dall’azione diretta del bicarbonato di sodio.