Skip to content

Pulire l’ecopelle: facile, veloce e poco dispendioso con questo metodo sicuro

  • by

Pulire l’ecopelle: ecco come farlo direttamente in casa. Ci vorrà veramente poco ed il risultato è garantito: devi provarlo

L’ecopelle oggi è un materiale molto usato, sia in casa che per l’abbigliamento. Riesce a dare un tocco in entrambi i settori nei quali viene usato. Un tessuto ecologico come suggerisce la stessa parola studiato negli ultimi anni per dare modo a tutti di scegliere un tessuto particolare che piace ma tutelando gli animali.

Molto bello a livello estetico ma altrettanto delicatoPulire l’ecopelle non è infatti azione facile se non si è pratici. Ecco perché è necessaria accortezza per evitare di fare danni. Come evitare di rovinare gli oggetti? C’è un metodo veloce e poco dispendioso per farlo e oggi te lo sveliamo. Ecco come fare.

Pulire l’ecopelle, il modo casalingo economico e super veloce

Pulire l’ecopelle non è lo stesso che pulire la similpelle. L’ecopelle, infatti, è molto simile a livello estetico alla pelle ma non è di origine animale. È questo che bisogna tenere in conto per la pulizia degli oggetti e per assicurarsi che si tratti di questo tipo di tessuto è bene leggere l’etichetta.

Anche in questo caso ci viene incontro un ingrediente infallibile che in casa non può mai mancare, il bicarbonato, fenomenale per l’ecopelle. Esiste, infatti, un metodo veloce e poco dispendioso per usarlo come detergente.

Basta mescolare un cucchiaio di bicarbonato in un litro di acqua tiepida. Questo passaggio è importante: la temperatura dell’acqua è essenziale, né fredda e né bollente. Creato questo mix basta strofinarlo con una spugna o un panno in microfibra sulla zona interessata nella quale compare lo sporco o su tutta la superfice se l’oggetto vuole essere pulito in toto.

Altra accortezza alla quale badare è quella di strizzare la spugna o il panno prima di effettuare la pulizia e di non strofinare con eccessiva forza. L’ecopelle è delicata e dunque potrebbe rovinarsi. Se c’è qualche macchia più ostinata è bene portare pazienza, strofinare più volte, ma con cura, piuttosto che fare pressione. Con calma e dedizione, piano piano, tutte le macchie andranno via.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *