Skip to content

Muffa in bagno, come eliminarla in modo rapido ed efficace: basta 1 ingrediente

  • by

Sapevi che è possibile eliminare la muffa dal bagno utilizzando un solo ingrediente? Scopri qual è l’ingrediente, è davvero efficace e rimuoverai velocemente la muffa dal tuo bagno!

Una delle cose più fastidiose da combattere in bagno è sicuramente la muffa, che inevitabilmente si forma a causa dell’umidità. Purtroppo lo possiamo trovare ovunque, anche sulle griglie delle docce, e rimuoverlo a volte è molto difficile. Spesso è così ostinato che non scompare immediatamente o ritorna dopo un breve periodo di tempo, rendendo inutili gli sforzi.

Bisogna  insistere per eliminare definitivamente la muffa  , ma bisogna anche utilizzare qualcosa che sia effettivamente efficace. Probabilmente non lo sai, ma esiste un ingrediente che puoi utilizzare per eliminare completamente la muffa in bagno, anche sulle griglie della doccia, utilizzando la carta igienica, scopriamo di cosa si tratta!

Come eliminare la muffa in bagno

Per eliminare la muffa in bagno basta davvero poco, basta usare gli ingredienti giusti. Con il metodo della carta igienica, ecco cosa ti serve:

  • Carta igienica a doppio strato
  • 1 bottiglia di acqua ossigenata da 10 volumi
Pane
Molde – imilanesi.nanopress.it

Anche se probabilmente ti sembrerà strano,  per togliere la muffa dal bagno ti bastano solo questi due ingredienti,  sufficienti a farla sparire del tutto. L’azione sgrassante dell’acqua ossigenata e il potere pulente della carta igienica sono così efficaci che non serve altro!

Come procedere per applicare il metodo

Se la tua intenzione è  pulire le griglie della doccia  ed eliminare la muffa che vi si è accumulata, assicurati di strappare la carta igienica della stessa lunghezza delle griglie. Prendi tre strisce per renderlo ancora più robusto e sovrapponile una sull’altra, quindi arrotolale e posizionale sulle aste della doccia.

Dopo aver posizionato le strisce,  versateci sopra l’acqua ossigenata  , avendo cura di ricoprirle bene. Esercitare una leggera pressione sulla carta in modo che aderisca meglio alle piste e attiri lo sporco. Lasciate  le strisce per circa 2 ore,  poi toglietele e vedrete  che la muffa si è attaccata.

Se rimane ancora qualche residuo,  prendi un vecchio spazzolino da denti e  strofina delicatamente le griglie della doccia, vedrai che si staccherà all’istante!

Altri rimedi contro la muffa in bagno

Oltre al metodo dell’acqua ossigenata, esistono altre alternative per togliere la muffa dal bagno, anch’esse valide ed efficaci e da utilizzare sempre con la carta igienica. Ecco cosa sono:

Acido citrico  – efficace contro le muffe, l’acido citrico viene estratto dagli agrumi ed è un elemento naturale. Per eliminare la muffa è sufficiente preparare una soluzione con 150 grammi di acido citrico da sciogliere in 1 litro d’acqua. Metti la soluzione in un flacone spray e spruzzala sugli strati di carta igienica. Lasciarlo agire qualche ora e poi rimuoverlo.

Succo di limone  – sgrassante e profumato, il succo di limone è una valida alternativa all’acido citrico, è naturale e va applicato seguendo sempre gli stessi passaggi.

Aceto –  l’aceto è un ottimo alleato per togliere la muffa dal bagno, è naturale ed ecologico, oltre che sgrassante e igienizzante. Perfetto per combattere efficacemente muffe e calcare, va utilizzato al posto dell’acqua ossigenata, evitando però materiali come il marmo.

Bicarbonato –  oltre agli ingredienti sopra illustrati, un altro ingrediente da utilizzare per eliminare la muffa è il bicarbonato. Ottimo da applicare sulla carta igienica durante la pulizia delle griglie della doccia, va preparato con acqua poco alla volta fino a formare un impasto consistente. Dopo averlo applicato sulla carta igienica arrotolata, posizionatelo sulle rotaie e lasciatelo agire per qualche ora. Trascorso il tempo togliete tutto, anche i residui, e vedrete che la muffa è scomparsa.

Con tutti questi rimedi naturali potrete combattere la muffa in bagno in modo sicuro e senza fatica, ma soprattutto con risultati duraturi. La muffa non tornerà mai più!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *