Skip to content

Metti una busta incartata sotto il rubinetto del bagno, lo fanno in tanti: ecco perché

Ogni casalinga nel mondo ha un metodo ben specifico che le permette di pulire bene il bagno, igienizzandolo e igienizzandolo al 100% senza troppi sforzi, pulendo a fondo il rubinetto facendolo sembrare nuovo. 

Per quanto possiamo lavare e igienizzare ogni giorno il bagno con una pulizia estrema, profonda e attenta, purtroppo è innegabile, si sporca o comunque non esce  pulito come vorremmo.

C’è chi utilizza litri e litri di candeggina per ottenere un bagno profondamente pulito e profumato e chi sceglie di utilizzare prodotti naturali, che a volte danno risultati soddisfacenti, altre volte no.

Stop al calcare, la soluzione per pulire la casa è dentro il mobile della cucina

In particolare, molte casalinghe non sanno come eliminare le tracce di calcare lasciate dall’acqua, che gradualmente si accumulano nel tempo, fino a lasciare tracce biancastre antiestetiche da vedere,  soprattutto perché danno l’impressione di un  bagno sporco e trascurato. , anche se anche questo non è il caso.

tocca -Imilanesi.Nanopress.it

Ma attenzione, esiste un metodo che permette di risolvere questo problema una volta per tutte e far sì che il rubinetto ritorni alla stessa lucentezza e lucentezza che hai appena acquistato e installato. Per quanto strano possa sembrare, per mantenere il rubinetto pulito e privo di calcare basta utilizzare un sacchetto che avvolga  il rubinetto stesso,  applicare un po’ di aceto bianco e il gioco è fatto.

Ecco il rimedio per la rubinetteria calcarea, opaca e macchiata

La prima cosa da fare è scegliere una busta robusta, metterci dentro due bicchieri di aceto bianco, legare la busta direttamente al rubinetto in modo che  l’aceto vi bagni tutto il braccio  . Si lascia riposare per ore ovviamente senza aprire l’acqua, durante questo periodo il prodotto naturale lavorerà con le sue ottime proprietà disincrostanti, rimuovendo tutti i residui di calcare fino alle particelle più piccole.

tocca -Imilanesi.Nanopress.it

Se ne avete la possibilità, potete lasciare il sacchetto con l’aceto per una notte intera. Ovviamente i risultati saranno favolosi. Se volete garantirvi un ottimo risultato potete mescolare cinque cucchiai di bicarbonato con acqua e poi applicare la soluzione che fuoriesce con una spugnetta. Infine lasciate agire qualche minuto e infine utilizzate un panno morbido e umido per rimuovere il tutto.

Se rimangono piccole macchie di calcare, consigliamo di utilizzare uno spazzolino usato, quindi con setole usurate, per rimuovere tutti i depositi. Di solito l’aceto è sufficiente per abbattere tutti gli strati di calcare. Se non avete l’aceto in casa non preoccupatevi perché potete utilizzare semplicemente l’acido citrico, che è anche un eccezionale disincrostante naturale.

Come usare l’acido citrico al posto dell’aceto

Per utilizzare l’acido citrico si usa esattamente la stessa tecnica della busta di plastica con l’aceto, ma al posto dell’aceto si usa l’acido citrico, che si scioglie in due bicchieri d’acqua. In questo caso  bastano 5 cucchiai di acido citrico con l’aggiunta di un cucchiaino di bicarbonato, se lo avete.

Viene poi attaccato al sacchetto sotto il rubinetto e lasciato riposare per ore o per un’intera notte. Alla fine pulitelo con un panno umido e il problema sarà risolto una volta per tutte. Allo stesso modo si può provare a sbiancare la vasca da bagno, il lavabo, il bidet, la doccia e le piastrelle che in genere diventano opache a causa dell’acqua che forma calcare o umidità e non possono essere rese lucide con nessun prodotto. Che sia con acido citrico  , bicarbonato o aceto, il bagno tornerà perfetto, come se fosse nuovo. 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *