Skip to content

Mettete le bucce di limone sul balcone perché iniziano ad usarle a marzo

  • by

Con l’arrivo di marzo le temperature si alzano e nasce un problema molto comune: si può risolvere con la scorza di limone.

Entrando nel mese di   marzo si inizia ovviamente    a pensare alla  primavera, anche perché compaiono le prime belle giornate, caratterizzate da un sole più caldo e da una  temperatura più elevata   rispetto alla media invernale. Inoltre a fine marzo c’è anche un cambio di orario che permette di beneficiare di un’ora di luce in più. L’allungamento delle giornate è un altro aspetto che spinge molte persone ad   approfittare delle ore di sole   e anche ad abbellire la propria casa, aprendo le finestre e permettendo al calore di riscaldare la stanza.

Come tenere lontani gli insetti con la scorza di limone

Tuttavia, con l’arrivo delle prime giornate piacevoli, subentra uno dei classici problemi dei mesi primaverili ed estivi. Parliamo ovviamente di insetti   che popolano non solo l’esterno della casa ma anche gli spazi interni. Nelle ore più calde è facile trovarli, soprattutto sul balcone: come liberarsene? Esistono diverse soluzioni   in commercio che permettono di tenere lontani gli insetti dalla propria casa, ma allo stesso tempo si può scegliere anche qualcosa di   più sano ed ecologico. Un repellente che puoi realizzare facilmente in casa è   l’aceto di mele. 

scorza di limone affettata

Tutto quello che devi fare è bere un bicchiere di aceto di mele (circa 125 ml) e un bicchiere d’acqua. Versa l’aceto di mele e l’acqua in una bottiglia spray   e agitala per qualche secondo prima di spruzzarla su ogni angolo del balcone. In questo modo gli insetti vengono tenuti a distanza di sicurezza dagli ambienti interni. Ma esiste un’altra tecnica per tenere lontani gli insetti: realizzare   un repellente con la scorza di limone. Basta prendere due limoni, sbucciarli e tagliarli in più pezzi. Non resta che posizionare i gusci tritati   su un sottopentola   (niente più sottopentola se il problema persiste) su un pavimento solido del balcone.

Niente più zanzare con questo metodo

E se invece cercassimo una soluzione naturale che respinga principalmente le zanzare? Per non essere tormentato dalle zanzare, puoi provare a realizzare una  semplice trappola. Prendete una bottiglia di plastica (da un litro e mezzo o due) e tagliatela a metà utilizzando solo la parte inferiore. Versare   una tazza di acqua calda con 50 grammi di zucchero   e mescolare finché lo zucchero non sarà completamente sciolto.

Zanzare sui balconi

Una volta terminato questo processo, prendete   5 grammi di lievito   e sbriciolateli nel composto precedente per formare anidride carbonica che attira le zanzare. A questo punto prendiamo l’altra metà della bottiglia, che andiamo ad inserire nella metà precedente dove si trova la soluzione, facendo attenzione che l’anello (la parte dove si avvita il tappo, ndr) sia rivolto verso il basso. Usiamo   del nastro adesivo   per fissare l’intera circonferenza di entrambe le parti della bottiglia per stabilizzare il tutto. In questo modo abbiamo una meravigliosa trappola per zanzare.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *