In inverno, per risparmiare e riscaldare la tua casa devi attivare questa funzione della caldaia. Scopri di cosa si tratta e cosa fare se non hai questa opzione.
In questi tempi cerchiamo sempre di risparmiare denaro. Sei sempre alla ricerca di un modo per risparmiare e ridurre la bolletta. Ci sono molti consigli generali sugli elettrodomestici in casa, ma oggi ci concentreremo nello specifico sulla caldaia e su una delle sue funzioni specifiche.
La manutenzione è importante affinché la caldaia funzioni correttamente quando arriva il freddo . Infatti, mantenere i propri elettrodomestici puliti non solo esternamente, ma soprattutto internamente, permetterà loro di durare più a lungo e di risparmiare sulle bollette.
Ma come utilizzare la caldaia e ridurre il consumo di gas? È particolarmente vero che attualmente i costi del gas, come quelli dell’energia, sono saliti alle stelle. Di seguito ti mostreremo come attivare un’impostazione della caldaia che ti permetterà di risparmiare notevolmente.
Caldaia: scopri come risparmiare
Come dicevamo, risparmiare sulla caldaia è possibile soprattutto se si perde qualche giorno in casa. Infatti, se sei fuori casa per più di 2 giorni, puoi provare ad attivare un’opzione attivabile e cioè la funzione antigelo . Questo è un sistema di riscaldamento in modalità antigelo.
Questa funzione riscalda l’interno della casa, ma puoi risparmiare notevolmente. In questo modo ridurrai i tuoi consumi medi durante tutto l’anno ma soprattutto, come ti abbiamo già detto, ti aiuta quando sei fuori casa. Ma vediamo come attivare questa funzione.
La modalità antigelo, come dicevamo, permette di riscaldare la casa ma al rallentatore, consumando meno energia. Le caldaie più recenti hanno un pulsante che puoi premere per attivare direttamente la funzione, mentre le caldaie più vecchie sì.
Per quest’ultimo, infatti, dovrai attivare manualmente la funzione regolando la temperatura della caldaia. Basta impostare la temperatura di riscaldamento dell’acqua tra 8°C e 12°C. Si tratta però di una modalità che non è possibile attivare quando si è a casa perché l’acqua non sarà abbastanza calda .
Soprattutto in modalità antigelo l’acqua dei bagni non viene riscaldata. Si tratta quindi di un metodo per evitare di spegnere la caldaia durante un’assenza prolungata da casa, poiché riaccenderla successivamente costa di più. Questo protegge la caldaia dal freddo e dal gelo, non esponendola a basse temperature.
Ricorda però che ogni situazione dipende anche dalla qualità dell’isolamento termico della tua casa. Per essere sicuri della vostra scelta è sempre meglio fare una valutazione termica con uno specialista che potrà raccontarvi nei dettagli la vostra situazione. Se però attivi la modalità antigelo mentre sei lontano, ricordati di attivare la modalità normale al tuo ritorno.