Ecco i motivi per cui i nostri balconi sono spesso pieni di formiche e qual è l’ingrediente per tenerle lontane una volta per tutte.
Ti spieghiamo come eliminare definitivamente le formiche dalla veranda.
Formiche, ecco perché invadono i nostri balconi e le nostre case
Le formiche sono piccoli insetti molto fastidiosi che possono invadere le nostre case in qualsiasi momento. La loro presenza può causare problemi igienici ed estetici, ma soprattutto può essere molto difficile eliminarli. Per evitare che ciò accada è importante comprendere i motivi per cui le formiche sono attratte dalle nostre case.
È importante sapere che le formiche sono attratte dal cibo e dalle fonti d’acqua. Se conserviamo cibo o bevande in modo improprio in casa, potremmo subire delle perquisizioni. Anche le cucine possono diventare luoghi ideali per questi insetti se non vengono pulite regolarmente.
Inoltre, sono attratti anche dalle fonti di luce . Se la luce del sole entra nelle nostre case attraverso le finestre, può attirarli, che possono trovare la strada verso la fonte di cibo.
Le formiche possono anche essere attratte da fonti di calore come termosifoni o lampadine. Questi elementi emettono calore che attira gli insetti, che possono invadere la tua casa in cerca di cibo.
Le formiche possono essere attratte dalla presenza di umidità e muffe all’interno della casa. Questi fattori possono creare un ambiente ideale per le formiche, che possono poi colonizzare la tua casa.
Per evitare che le formiche invadano la tua casa, è importante mantenere una buona igiene, tenere chiusi tutti i contenitori del cibo e sigillare eventuali crepe o fessure che potrebbero consentire l’ingresso di insetti. Inoltre, è importante mantenere una buona ventilazione in casa e controllare regolarmente la presenza di muffa o umidità.
Sono attratti nelle nostre case per la presenza di fonti di cibo, acqua, luce, calore, umidità e muffe. Per evitare che questi insetti invadano la nostra casa, è importante essere consapevoli di questi fattori e adottare le dovute precauzioni.
Come tenerli lontani con questo ingrediente naturale
Le formiche rappresentano un problema fastidioso per molte persone quando cercano di entrare nelle case in cerca di cibo e acqua. Esistono molti prodotti commerciali per rimuoverli, ma esiste anche una soluzione più economica ed ecologica: il carbonato di calcio .
Il carbonato di calcio è un sale inorganico presente in molte forme, compreso il gesso in polvere, che può essere trovato nelle farmacie o nei negozi di articoli per la casa. È noto per la sua capacità di assorbire l’umidità ed è quindi utilizzato in molti prodotti per la casa, incluso il talco per i piedi.
Ma non solo! Il carbonato di calcio ha anche proprietà repellenti per molte specie di insetti, comprese le formiche. Spruzzare una piccola quantità di carbonato di calcio sulle aree in cui le formiche entrano nella casa o nella finestra del portico le dissuaderà dall’entrare. Questo perché il carbonato di calcio è irritante per le formiche e impedisce loro di camminare sulle superfici su cui è stato spruzzato.
Inoltre, il carbonato di calcio è completamente innocuo per la salute umana e per l’ambiente, motivo per cui rappresenta un’ottima alternativa alle sostanze chimiche tossiche dannose per l’ecosistema.
Per usare il carbonato di calcio per respingere le formiche, prendi semplicemente una piccola quantità e cospargila sulle superfici dove hai visto le formiche o dove temi che possano entrare. È importante rinnovare il trattamento ogni volta che le superfici si bagnano o rimuovono la polvere.