Lievito e succo di limone, due ingredienti particolari che si uniscono per cuocere direttamente in forno: perché tutti fanno così?
Il forno è uno degli elettrodomestici più utilizzati in casa, utile per preparazioni di vario tipo o per scaldare piatti preparati il giorno prima e gustarli. In generale è bene avere il forno sempre pulito, per risparmiare sulla bolletta e anche per poter mantenere l’igiene necessaria a salvaguardare la propria salute. Esistono anche alcuni metodi particolari poco conosciuti, come il lievito e il succo di limone per la panificazione: a cosa serve? Ecco tutti i vantaggi.
Forno incrostato, quali sono le principali cause?
Il forno viene utilizzato più volte al giorno ed è proprio per questo motivo che si incrosta facilmente. Basta olio bruciato o formaggio che cola e la salsa classica si espande anche nelle zone difficilmente visibili.
I preparativi sono tanti e diversi, spesso diventa difficile neutralizzare le manifestazioni dello sporco. In ogni caso prima della cottura è meglio disporre su tutta la superficie della carta da forno oppure un foglio di alluminio per evitare di rovinare e sporcare le superfici.
Non è solo questo, infatti sarebbe bene utilizzare i metodi della nonna per raggiungere l’obiettivo principale: igiene, pulizia e profumo. Gli ingredienti principali sono il limone e il lievito, come facevano sempre le nonne.
Limone e lievito in forno: quali sono i vantaggi?
Come accennato, nella maggior parte delle case si preferisce utilizzare il forno per determinate preparazioni. Un elettrodomestico all’avanguardia che permette di effettuare cotture complicate e veloci o alcune preparazioni particolari.
Tutto si complica durante la pulizia, perché spesso si incrosta e il grasso non scompare più. È meglio non utilizzare alcuni prodotti in commercio perché ricchi di sostanze inquinanti e chimiche.
Il trucco della nonna oggi viene utilizzato anche dagli esperti delle pulizie e sarà facile da mettere a punto. Gli ingredienti necessari sono:
- Limone spremuto
- Lievito per dolci
- Olio extra vergine di oliva – 1 cucchiaio
- Aceto di vino bianco – 1 cucchiaio
Prendete una piccola ciotola e mescolate tutti gli ingredienti fino a formare una schiuma molto morbida. Ora è il momento di prendere una spugna per ricoprire tutto il forno.
Accendilo al minimo e lascia che la sostanza faccia effetto, quindi spegnilo dopo 5 minuti. Sciacquare tutto e pulire con un panno pulito e umido. Il forno sarà nuovamente pulito e igienizzato, praticamente come nuovo.
Qualsiasi traccia di grasso e cibo bruciato scomparirà senza alcuno sforzo. Inoltre grazie ai vari ingredienti risulterà anche molto profumato. Questa soluzione può essere utilizzata anche per i piani cottura incrostati, che torneranno a brillare in pochi secondi.
Si tratta di una soluzione da utilizzare una volta alla settimana, affidandosi a professionisti della pulizia, con ingredienti naturali ed economici.