Skip to content

Inchiostro sui tessuti, come rimuoverlo facilmente? Le furbate salva-giornata

Inchiostro dai tessuti, impossibile togliere le macchie? Nient’affatto! Ecco tutti i trucchi fai da te imbattibili e super efficaci 

Macchie di inchiostro sui tessuti? Panico assicurato e subito il pensiero va al fatto che quel pantalone o quella maglia sia per sempre rovinato. A chi non è mai successo di macchiarsi con l’inchiostro delle penne perché proprio la penna è scoppiata tra le mani schizzando anche sui vestiti o addirittura che la penna a sfera sia “esplosa” nel taschino?

E chi ha dei bambini piccoli sa bene che questi inconvenienti sono all’ordine del giorno. La preoccupazione per il bucato è lecita. Le macchie di inchiostro sono tra le più fastidiose ed ostinate e non vanno via semplicemente pretrattando i tessuti. Ma noi oggi ti suggeriamo alcune furbate che ti salveranno la giornata. Prova questi metodi e vedrai che eliminare l’inchiostro dai vestiti sarà una passeggiata.

Inchiostro dai tessuti, ecco tutti i trucchi per eliminarlo

Come rimuovere l’inchiostro dai vestiti? Se ti stai chiedendo questo sei nel posto giusto. Avrai già capito che un semplice lavaggio, anche con un pre-trattamento serve a poco. Ma non disperare, ci sono alcuni piccoli trucchi che ti aiutano e che ti permettono di salvare i tuoi vestiti.

Uno di questi è un ingrediente che tutti abbiamo in casa: la farina. Basta semplicemente versarla sulle macchie e attendere che venga assorbita tutta. Si può fare la stessa cosa con il bicarbonato e le macchie di inchiostro saranno come risucchiate.

Altro trucchetto da usare è l’unione di acqua e aceto di vino bianco da mischiare in parti uguali. Un mix che elimina le macchie in un attimo soprattutto se si tratta di tessuti colorati.

Per gli abiti bianchi, invece, è molto consigliato usare il latte tiepido sulle macchie di inchiostro che si sono già asciugate. Per quelle fresche, invece, si può intervenire tempestivamente con il latte fresco. Sempre usando il latte, si può sperimentare un altro metodo: unendolo all’aceto bianco.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *