Skip to content

Rimuovere le macchie bianche sui muri di mattoni: come risolvere il problema

  • by

Quanto sono sgradevoli quelle macchie bianche sui muri di mattoni esterni? Non ci vuole molto per eliminarli completamente.

I   muri esterni in mattoni   conferiscono al cortile un carattere autentico con tocchi tradizionali che si armonizzano perfettamente con lo stile rustico della campagna. Un materiale pregiato come il legno, che spesso viene lasciato “grezzo” per    non rovinarne l’essenza e la bellezza . Trattandosi però di un materiale da esterno, le condizioni atmosferiche non sono particolarmente favorevoli e con il tempo si possono formare sulle pareti le classiche macchie bianche, sminuendo la bellezza di questo materiale e deteriorandolo nel corso degli anni. Cosa causa queste macchie e come eliminarle una volta per tutte? La parola agli esperti.

Cosa causa le macchie bianche sui muri di mattoni?

Tradizione   ed eleganza si uniscono   . Molte persone, infatti, tendono a lasciare i mattoni naturali sui muri esterni senza alcun trattamento o altra verniciatura. Dallo stile affascinante, ricordano la campagna francese o italiana, così come quella ligure e toscana, tra il verde del bosco e l’azzurro del cielo.

Una scelta audace che si sposa perfettamente con lo stile rustico, anche se nel tempo si   è accostata positivamente anche ad altri stili come l’industrial o lo shabby. Quando si tratta della natura, i cambiamenti delle condizioni meteorologiche e delle stagioni influenzano questi elementi e li distruggono completamente.

Le pareti in mattoni sono spesso   interessate dai depositi di calcare,   che si formano quando la pioggia penetra nelle piastrelle e crea fastidiose macchie bianche.

Non si tratta solo   di macchie antiestetiche   , ma anche di un processo di invecchiamento che può rovinare nel tempo il mattone fino a farlo sbriciolare. Il calcare lascia, si corrode e si espande su tutte le superfici: questo non è facile da prevenire, soprattutto all’aperto direttamente esposto alla pioggia e all’umidità.

Se però non si riesce a fermarla, è possibile eliminarla con alcuni   metodi economici   e grazie agli ingredienti che si trovano in casa.

Rimuovi le macchie esterne dai mattoni con questo ingrediente

Come accennato in precedenza,   la pietra calcarea occupa le   superfici interne ed esterne della casa. È causata dall’acqua che colpisce la piastrella poco a poco, come la pioggia, fino a penetrare e lasciare macchie bianche.

Per eliminarli e riportare il mattone al suo stato naturale di bellezza, procediamo per gradi. La prima cosa che devi fare è utilizzare un aspirapolvere per rimuovere tutti i tipi di   particelle e detriti  che si sono accumulati lungo le piastrelle.

Riempite quindi un secchio con acqua molto calda arricchita con detersivo per piatti: la soluzione dovrà   essere strofinata nelle zone desiderate. Prendi una scopa per rimuovere l’acqua in eccesso.

Acqua e prodotti per la pulizia
Acqua e detersivo-imilanese.nanopress.it

Passiamo all’ultimo passaggio, che è il vero trucco per eliminare le macchie bianche più o meno grandi. Prendi un secchio di   acqua calda e candeggina   (circa 300 ml). La soluzione va applicata sulle macchie e lasciata agire per 15/30 minuti.

Prendi una scopa e strofina fino a quando non saranno completamente scomparsi. Il procedimento dovrà essere ripetuto più volte durante l’inverno, ma questo è il   metodo perfetto   per eliminare ogni traccia di macchie bianche.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *