Skip to content

L’ingrediente che disincrosta pentole e padelle: costa 1 euro

  • by

Esiste un ingrediente che rimuove il calcare da pentole e padelle in modo rapido, economico e, soprattutto, molto efficace.

Per molti preparare ottimi piatti è una passione   , ma per ottenere grandi risultati ci vuole tanta pratica. Oltre alla qualità e all’impegno, servono anche gli strumenti giusti per creare gustose prelibatezze. Tuttavia, chiunque può distrarsi e  lasciare la pentola o la padella sul fuoco per molto tempo.

Quando ti rendi conto di cosa sta succedendo, è troppo tardi: la padella è già bruciata. Come lo pulisco? Esistono dei metodi molto semplici e veloci che  potete utilizzare per ripristinare la padella rimuovendo i depositi: in questo modo potrete riutilizzarla in futuro.

Questa soluzione farà sembrare nuova la padella: tutti i passaggi

Il miglior rimedio per pulire padelle e pentole incrostate è affidarsi a un ingrediente che elimini le incrostazioni in modo semplice ed economico e che tutti abbiano a disposizione: stiamo ovviamente parlando del bicarbonato di sodio, un’ottima   soluzione   che ha reso più semplice la pulizia. la padella bruciata dà meno fastidio. Basta cospargere un ampio strato di bicarbonato sul fondo dei contenitori sporchi, evitando di diluire troppo la polvere con acqua.

Poi bisogna   attendere circa 30 minuti   prima di strofinare e risciacquare con una spugnetta o un raschietto metallico: l’efficacia è garantita. L’esterno di pentole e padelle può   essere pulito con bicarbonato di sodio, aceto e succo di limone. Basta mescolare due cucchiai di ciascun ingrediente e strofinare l’esterno delle padelle con la pasta risultante per far sparire magicamente lo sporco.

Un altro modo per pulire la muffa indurita è     usare l’aceto bianco insieme al bicarbonato di sodio. Affinché questo metodo funzioni perfettamente, è necessario prima rimuovere la maggior quantità possibile di cibo bruciato dalla padella. Ora rimettete la padella sul fuoco e scaldatela finché non sfrigola. Quindi   aggiungere nella padella calda una tazza d’acqua o una miscela composta da mezza tazza d’acqua e mezza tazza di aceto bianco e portare a ebollizione.

La teglia può essere pulita anche con ketchup

Nel frattempo pulite il fondo della padella con una spatola o un raschietto ed eliminate eventuali residui di cibo bruciato. Versare poi il liquido nel lavello   senza asciugare né pulire la padella. Il passaggio finale è cospargere generosamente il fondo dell’utensile con bicarbonato di sodio e lasciarlo raffreddare. Strofina energicamente il fondo della padella   con una spugnetta umida o una spazzola di nylon. Dopo aver rimosso tutto l’accumulo, procedere al lavaggio e all’asciugatura.

Un altro ottimo modo per rimuovere il calcare dalla padella è   il ketchup. Il gustoso prodotto contiene infatti aceto, che a sua volta è ricco di acido acetico, ottimo contro le scottature. Per eliminare i depositi   è sufficiente ungere la padella con uno spesso strato di ketchup   e lasciarla così per circa mezz’ora. Trascorso questo tempo, prendete una spatola di legno e raschiate via i residui: una volta terminato il procedimento, lavate la padella e lasciatela asciugare.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *