Skip to content

Cornici ingiallite, risolvete il problema con questo impasto fatto in casa: bastano 5 minuti

  • by

Le lampade ingiallite sono veramente brutte, è la prova evidente che sono state trascurate per diverso tempo e che lo sporco si è in gran parte accumulato nel tempo.

In realtà il problema non risiede tanto nella negligenza, quanto piuttosto nella noia della pulizia, soprattutto quando ci sono angoli di difficile accesso.

Perché le finestre in PVC ingialliscono?

I telai in PVC possono ingiallire  a causa dell’esposizione alla luce ultravioletta,  alla temperatura e alla polvere. L’esposizione prolungata alla luce solare può causare la degradazione delle molecole di PVC e la comparsa di un colore giallastro.

Inoltre gli infissi in PVC possono ingiallire a causa della polvere accumulata sulla superficie esterna. La polvere può essere costituita da particelle di diversi composti, comprese quelle che contengono metalli pesanti come piombo o arsenico. Questi metalli pesanti possono reagire con la superficie del PVC e causare scolorimento giallastro.

Per evitare l’ingiallimento degli infissi in PVC,  è possibile utilizzare prodotti detergenti delicati e non abrasivi  per rimuovere la polvere e le particelle accumulate sulla superficie esterna. Inoltre è possibile utilizzare vernici o rivestimenti specifici che proteggono il PVC dai raggi ultravioletti e dalle intemperie.

Finestra in PVC
Finestra in PVC – imilanesi.nanopress.it

Esistono infatti  diverse soluzioni facili ed efficaci  per pulire velocemente la zona ingiallita delle vostre finestre e lasciarle come nuove. Ecco alcuni rimedi naturali che dovete assolutamente provare!

Come pulire gli infissi ingialliti?

Per pulire gli infissi in PVC ingialliti possiamo provare diversi metodi:

  • Acqua e sapone:  inizia pulendo il telaio con acqua tiepida e sapone neutro. Utilizzare una spugna o un panno morbido per rimuovere lo sporco e la sporcizia dalla superficie. Sciacquare con acqua pulita e asciugare con un panno.
  • Aceto bianco:  se la cornice è ancora gialla, prova a strofinarla con aceto bianco. Diluire l’aceto con acqua in parti uguali e applicare la soluzione sulla superficie del telaio. Lasciare agire qualche minuto quindi risciacquare con acqua pulita ed asciugare con un panno.
  • Bicarbonato di sodio:  il bicarbonato di sodio è un altro rimedio efficace per rimuovere macchie e sporco dagli infissi in PVC. Prepara una pasta di bicarbonato di sodio e acqua e strofinala delicatamente sulla superficie del telaio. Sciacquare con acqua pulita e asciugare con un panno.
  • Candeggina  : Se la cornice è molto ingiallita, puoi provare a pulirla con una soluzione di candeggina diluita in acqua. Indossare guanti protettivi e protezioni per gli occhi quando si applica la soluzione di candeggina. Strofinare delicatamente la cornice con una spugna, quindi risciacquare abbondantemente con acqua pulita  e asciugare con un panno.

Ricorda, è sempre meglio testare qualsiasi prodotto o soluzione detergente su una piccola area nascosta del telaio prima di applicarlo su tutta la superficie.

 Miscela fatta in casa per cornici ingiallite

Succo di limone
Succo di limone – imilanesi.nanopress.it

Un rimedio molto promettente che farà la differenza:

  • 90 ml di aceto alcolico
  • 120 ml di acqua
  • 30 ml di succo di limone

Versate il tutto in  una bottiglia spray e mescolate bene gli ingredienti. Quindi spruzzare bene i telai delle finestre. Lasciare agire per circa 20 minuti. Trascorso questo tempo, prendete un panno in microfibra umido ed eliminate tutto il liquido in eccesso. Dai un’occhiata, le cornici ora sono fantastiche!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *