Skip to content

Se trovi un pezzo di cartone davanti alla porta di casa, chiama il 113: cosa potrebbe succedere

Quando torni a casa, c’è un pezzo di cartone sulla porta? Per questo motivo dovresti fermarti e chiamare immediatamente la polizia.

Quante volte ci sono  segni o particolarità sulla porta  e nessuno se ne accorge? Un solo pezzo di cartone sulla porta è un segnale ed è meglio non entrare mentre si chiama la polizia in modo che intervengano il più rapidamente possibile. Oggi i truffatori tendono a utilizzare la tecnologia come arma di attacco, ma alcuni tendono a rimanere fedeli alla tradizione con metodi della vecchia scuola che raggiungono l’obiettivo. L’importante è riconoscere il pericolo e chiedere subito aiuto.

Truffe online e offline, quali sono le più pericolose?

In un mondo tecnologicamente avanzato come quello odierno, molti si chiedono se sia più pericoloso un truffatore che opera online o qualcuno di persona con  metodi alternativi  e quindi offline. In realtà non esiste una risposta univoca a questa domanda perché entrambi i tipi di frode possono essere pericolosi.

Telefono per pericolo
Chiama difficile-imilanese.nanopress.it

Gli utenti distratti  rispondono ai messaggi di testo  e rivelano i propri dati di accesso in modo che il loro conto bancario sia accessibile agli hacker. Poi ci sono metodologie che fanno passare tutti nel dimenticatoio, con cartelli o oggetti che vengono  posti davanti alla porta di casa  senza che nessuno se ne accorga.

Cartone sulla porta: perché è segnale di pericolo?

La polizia  ha recentemente scoperto un nuovo metodo  , messo in atto dai ladri che sorvegliavano una certa casa. Viene realizzato mediante il metodo del cartone inserito tra i telai e la porta stessa. Quando i residenti sono assenti per diverso tempo, il ladro si accorge grazie alla  tessera  e può entrare in casa senza essere disturbato.

Se però al suo ritorno non la trova,  vuol dire che la casa è abitata e lui può essere visto in caso di effrazione.

Molti ladri utilizzano un  filo di colla  o una moneta, sempre per tornare dopo qualche giorno e verificare se i residenti sono in casa oppure no. È responsabilità di chi apre la porta osservare se nota qualcosa di strano, segni particolari o oggetti in prossimità della porta.

Con una denuncia alla polizia,  la notizia si sparge  e i ladri sono costretti ad abbandonare immediatamente il luogo, impedendo loro di entrare in una delle abitazioni che osservano da tempo.

ladri in casa - cartone alla porta
cartoncino sulla porta e ladro-imilanese.nanopress.it

Altra accortezza è quella di non lasciare mai a disposizione una copia delle chiavi, sotto lo zerbino o in un vaso vicino alla porta. Purtroppo i ladri sono molto furbi  e potrebbero aver sorvegliato la casa già da tempo, scoprendo questo trucchetto. Inoltre, è meglio avere sistemi di videosorveglianza collegati direttamente alle forze dell’ordine, in modo che l’allarme scatti direttamente per ogni movimento sospetto.

I ladri sono furbi, quindi bisogna pensare a metodi per prevenire le effrazioni, soprattutto nei giorni festivi. La prevenzione è bene, così come  il controllo prima di entrare in  casa.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *