Il marmo è un materiale difficile da pulire. Successivamente ti mostreremo come rimuovere le macchie dalle superfici in marmo in modo pratico, sicuro e veloce. Ecco tutto quello che devi sapere al riguardo.
I pavimenti, i davanzali e le varie altre superfici della nostra casa possono essere realizzati in marmo . È un materiale che può aggiungere raffinatezza ed eleganza agli interni della tua casa. Chi sceglie di arredare la propria casa con il marmo sa quanto sia migliore per vari scopi, ma anche quanto sia più difficile rimuovere le macchie di sporco.
Quindi gioia e gioia allo stesso tempo. Abbiamo accennato ai pavimenti e a tante altre superfici dove il marmo può regnare sovrano. Anche i top della cucina e del bagno possono essere realizzati in marmo, così come i tavoli, le scale e perfino le pareti.
Una casa in cui abbonda questo elemento risulterà molto accattivante dal punto di vista estetico e di design . Chi desidera arredare la propria casa in modo elegante e minimalista può considerare il marmo come principale elemento di arredo.
Tuttavia, come già accennato, questo materiale può causare problemi nel caso in cui vi cadano macchie e sporco. La casa, infatti, viene “vissuta” ogni giorno. Pertanto è del tutto normale che più aree si sporchino accidentalmente. Scopri come rimuovere le macchie dal marmo . Questi ingredienti che vi mostriamo vi saranno molto utili in futuro. Scopriamo i dettagli.
Come togliere le macchie dal marmo? Ecco le migliori soluzioni
La lucentezza del marmo può perdersi nel tempo . Ciò è dovuto al normale passare del tempo, ma anche al fatto che può sporcarsi senza essere pulito adeguatamente ed efficacemente. Questa pietra naturale decorativa può invecchiare nel tempo. Come previsto, in questo articolo vi aiuteremo a scoprire gli ingredienti che vi aiuteranno a combattere lo sporco più ostinato sul marmo.

Per evitare che il marmo ingiallisca o diventi poroso e opaco, pulire con il bicarbonato può essere una soluzione davvero ideale. In un bicchiere d’acqua potete sciogliere due cucchiaini di questo ingrediente per realizzare una speciale pasta abrasiva da utilizzare sulle superfici in marmo .
Per una maggiore efficacia potete coprire la pasta abrasiva applicata sulla macchia con un pezzo di foglio di alluminio. Dopo aver lasciato la zona coperta per qualche ora, noterete che il bicarbonato ha fatto tornare a splendere il vostro marmo.
Quali altri metodi efficaci esistono ? Ecco una ripartizione delle migliori soluzioni per rimuovere le macchie più ostinate dalle superfici in marmo.
Gli altri ingredienti per pulire il marmo
Se la macchia non si fissa, puliscila semplicemente con un panno umido . È importante che sia ben attorcigliato affinché la troppa acqua non causi “fastidi” al marmo. In questo modo eliminerai polvere e macchie leggere ed eviterai che la superficie si graffi o si usuri. Tuttavia, per lo sporco ostinato, altri ingredienti sono più adatti .

Abbiamo riconosciuto l’importanza del bicarbonato di sodio. Tuttavia, il gesso può essere molto utile anche per alcune macchie, come quelle di caffè. Ci riferiamo alla polvere di gesso bianco. Può essere applicato sulla macchia insieme a qualche goccia d’acqua. Dopo circa 40-50 minuti, rimuovere questa soluzione pulendola con un panno caldo. La macchia sarà un vecchio ricordo!
Il sapone di Marsiglia è un altro prodotto molto utile per le macchie sul marmo. Basta sciogliere un po’ di questo ingrediente in un litro di acqua calda. Applicare questa soluzione su una spugna e passarla su tutta la superficie sporca. Il sapone di Marsiglia smacchia e dona lucentezza al marmo.
Sul mercato esistono anche alcuni prodotti specifici per la pulizia . È importante che non siano particolarmente aggressivi e, soprattutto, non arrabbiati. In questo caso c’è infatti il rischio di danneggiare il marmo, che