I pavimenti lucidi sono segno di pulizia e cura della casa, ma l’utilizzo di prodotti chimici per la pulizia spesso può essere costoso e dannoso per la salute e l’ambiente.
Fortunatamente, esistono metodi naturali ed economici per mantenere i pavimenti lucenti senza ricorrere a prodotti chimici.
Pulizia quotidiana: con 1 tazza di prodotto detergente fai da te e acqua
Il primo passo è pulire quotidianamente i pavimenti per evitare che si accumuli polvere e sporco. Puoi usare un panno in microfibra che cattura la polvere e non la sposta, oppure una scopa a setole morbide.
È importante non utilizzare troppa acqua per evitare accumuli di umidità che potrebbero danneggiare i pavimenti in legno o pietra.
Per pavimenti lucidi potete realizzare una soluzione di acqua e acido citrico oppure aceto bianco . Basta mescolare due cucchiai di acido citrico o 1 tazza di aceto bianco in un litro d’acqua e applicare con un panno in microfibra.

In alternativa, puoi utilizzare un detergente fatto in casa a base di sapone di Marsiglia o bicarbonato di sodio. Per prepararlo basta sciogliere una tavoletta di sapone di Marsiglia o due cucchiai di bicarbonato in un litro d’acqua. Puoi aggiungere qualche goccia di olio essenziale per profumare il terreno.

Per questo puoi utilizzare una miscela di acido citrico o aceto bianco e olio di lino. Basta mescolare due cucchiai di acido citrico o 1 tazza di aceto bianco con mezza tazza di olio di semi di lino e un litro d’acqua. Questa soluzione aiuta a pulire e mantenere il legno.
Pavimenti lucidati
Lavare il pavimento è uno dei compiti che svolgiamo più spesso, ma macchie e sporco spesso rendono difficile la pulizia. Inoltre, l’uso di prodotti per la pulizia può essere costoso e dannoso per l’ambiente e la salute. È però possibile realizzare in casa prodotti detergenti efficaci e naturali per la pulizia di pavimenti come cotto, parquet e gres porcellanato.
Per pulire i pavimenti in cotto potete utilizzare un detergente composto da acqua, aceto bianco, detersivo per piatti e olio essenziale di limone. Se si tratta di un pavimento per esterni è necessario utilizzare anche un po’ di alcol etilico e un prodotto per la pulizia ecologico.
Quando si pulisce il parquet è importante rimuovere la polvere e non utilizzare acqua stagnante. Puoi usare aceto, alcool denaturato o un detergente a base di sapone di Marsiglia, acqua e bicarbonato di sodio. Per curare e lucidare il parquet potete anche utilizzare olio d’oliva o bustine di tè.

Tuttavia il gres porcellanato può essere pulito con una miscela di acqua, acido cloridrico e bicarbonato di sodio.
In generale è importante asciugare subito il pavimento e utilizzare panni ben strizzati per evitare ristagni d’acqua. Questi metodi ti daranno pavimenti lucenti e una casa sana ed ecologica