Con questo metodo puoi piegare i calzini in modo semplice e veloce: bastano pochi passaggi.
Lavare regolarmente i propri vestiti è fondamentale se vuoi avere sempre a portata di mano capi puliti per non trovarti mai impreparato quando devi recarti ad un appuntamento, evento, cena, ecc. Tuttavia, una volta terminato il lavaggio e l’asciugatura dei vestiti, il compito successivo non è così apprezzato da tutti. Ovviamente si tratta di abiti pieghevoli , necessari per la corretta conservazione dei vestiti nell’armadio e nei cassetti. A pochissime persone piace piegare i calzini , soprattutto perché può essere particolarmente difficile.
Calzini pieghevoli: Molto facile con questo metodo
Tuttavia, esiste un modo semplice e veloce per piegarli correttamente in modo da poterli riporre facilmente al loro posto senza occupare troppo spazio. Il metodo in questione in realtà si chiama “sacchetti” proprio perché permette di piegarli fino a raggiungere dimensioni talmente ridotte da non occupare uno spazio eccessivo; Inoltre , il metodo tascabile garantisce che le calze non vengano danneggiate e previene strappi e sfilacciamenti. Ciò significa che possono essere riposti in grandi quantità non solo nei cassetti, ma anche negli zaini e nelle valigie: l’ideale per chi deve trascorrere qualche giorno fuori casa.

Per prima cosa prendi un paio di calzini sportivi e mettili uno sopra l’altro. Prendere i talloni di entrambi i calzini e piegarli verso l’interno ; Il passo successivo è piegare la parte inferiore (quella dove va il piede, per intenderci) verso il centro, mantenendo sempre piegati i talloni. A questo punto potete prendere la parte superiore e piegarla in modo che la punta poggi sulla parte inferiore piegata . Il passo successivo è piegare ulteriormente l’estremità inferiore, che dovrà essere inserita nell’apertura del calzino.
Il metodo è perfetto anche per i “fantasmi”.
Il risultato è impressionante: in pochi semplici passaggi i due calzini sono stati piegati perfettamente e ridotti a una dimensione salvaspazio. E se invece avessimo un paio di calzini più corti, chiamati anche “fantasmi”? Anche questo processo inizia come il precedente, cioè prendi i talloni e li pieghi. Poi prendi il bordo inferiore dei calzini e piegalo fino a raggiungere quasi la metà.

Il passaggio successivo è esattamente lo stesso di sopra: prendi l’estremità superiore e la pieghi in modo che l’estremità inferiore si inserisca nell’apertura dell’estremità superiore . Anche in questo caso, le dimensioni dei calzini piegati permettono di riporli facilmente nei cassetti, negli zaini o nelle valigie: con questo metodo è possibile portare con sé un gran numero di calzini per non restare mai senza quando si viaggia.