Puoi piegare una maglietta in pochissimo tempo con questo metodo semplice e veloce: ecco come.
Lavandoti frequentemente avrai sempre a portata di mano capi puliti e profumati, da poter indossare in ogni occasione. Dopo il lavaggio (a mano o in lavatrice), è necessario stirare bene i capi – facendo molta attenzione a non provocare scottature – e poi piegarli correttamente in modo che non appaiano stropicciati se necessario. per usarli. Poche persone, però, hanno problemi con la piegatura dei vestiti: in realtà non è così semplice come sembra, ma un metodo semplice e veloce può aiutarti a capire come piegare i vestiti alla perfezione.
Piegare velocemente una maglietta: bastano pochi semplici passaggi
In particolare, sembra che la difficoltà maggiore nasca quando si è costretti a piegare le magliette. Come assicurarsi che la maglietta venga piegata in modo ottimale senza perdere troppo tempo in questo processo? Innanzitutto va detto che le camicie vanno piegate in modo che entrino in valigia, soprattutto quando si viaggia .
In alternativa, puoi riporli negli armadi utilizzando le classiche grucce così da averli sempre disponibili come nuovi. Ma il metodo è utile anche per chi ha armadi piccoli e non ha più spazio per riporre le camicie sulle grucce.

Se l’armadio è piccolo e già molto pieno, non resta che piegare le camicie e riporle con cura nei cassetti.
Per prima cosa, assicurati che tutti i bottoni della camicia siano ben abbottonati. Una volta controllato questo aspetto, girate la maglietta in modo da avere il retro a portata di mano .
Le maniche della camicia devono essere sistemate correttamente prima di prenderne una e piegarla sull’altra in modo che sia posizionata parallela all’altra manica. Anche il lato del corpo della camicia dovrebbe essere leggermente piegato : in genere la piega dovrebbe essere compresa tra i sette e gli otto centimetri.
A questo punto prendiamo la manica piegata e la allineiamo al lato che abbiamo piegato. La stessa operazione va fatta dall’altro lato (le pieghe devono essere le stesse).
Il volume è pronto: il passo successivo è prendere la parte inferiore della maglietta e piegarla. Completato? Adesso non ti resta che prendere la parte superiore della maglietta e piegare anche quella in modo che la maglietta risulti piegata perfettamente.
Un altro metodo semplice e veloce
Esiste anche un altro metodo per piegare correttamente la maglietta. Invece di piegare la manica contro il lato piegato, fai un’altra piega della manica prendendo la parte inferiore della manica e portandola verso il colletto della camicia, come mostrato nel video.

Dopo aver completato questo procedimento per entrambe le maniche, prendi i lati della maglietta e piegali, sovrapponendo un lato all’altro. Adesso non ti resta che prendere la parte inferiore della maglietta e piegarla e poi piegare la parte superiore per completare il tutto . In entrambi i casi le camicie sono perfettamente piegate e possono essere riposte nei cassetti o in valigia.